sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
28.10.2003 Sull'abbattimento dei tre grattacieli di Gaza
alcune osservazioni

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Sull'abbattimento dei tre grattacieli di Gaza»
Ha destato le abituali proteste l'abbattimento l'altro giorno dei tre grattacieli che sorgevano a Gaza, quasi al confine dell'abitato ebraico di Netzarim. Prendiamo la notizia da Repubblica (27.10.03), una fonte che non si presta di sicuro per essere vista anche solo minimamente favorevole alle ragioni di Israele.
Scrive Repubblica: "Alle forze di sicurezza fedeli ad Arafat appartenevano infatti tre palazzi di tredici piani, per oltre 150 appartamenti, che ieri (26.10.03) in tarda mattinata sono satti fatti saltare con alcune potenti cariche di esplosivo. Gli edifici, costruiti nei pressi di Netzarim, erano stati destinati alle famiglie dei poliziotti palestinesi che, tuttavia, non erano mai andate ad abitarli a causa delle sparatorie e degli scontri che si susseguono nella zone (nove morti dall'inizio dell'intifada). Ora, la sicurezza israeliana sospetta che il comando Hamas-Jihad si sia appostato in quei palazzi per osservare i movimenti dei soldati e scegliere il momento opportuno per attaccare."
Alcune osservazioni:
1) L'abbattimento delle case dei terroristi viene sempre descritto come una misura eccessiva e di fatto sbagliata. Cosa si deve dire allora di tre grattacieli che vengono costruiti proprio al confine con il villaggio ebraico, non vengono abitati con la scusa degli scontri (e allora perchè costruiri proprio lì e di 13 piani ciascuno?) e che - per ammissione della stessa Repubblica - servivano esclusivamente da punto di osservazione per capire quando era il momento di colpire?
2) Le ultime righe del pezzo di Repubblica vanno sottolineate per la loro profonda ipocrisia. Alberto Stabile, è lui l'autore del servizio, scrive che il comando Hamas-Jihad si era appostato in quei palazzi per "osservare i movimenti dei soldati e scegliere il momento opportuno per attaccare". Di quali soldati parla Stabile? Perchè non scrivere "isareliani"? Forse per non far capire al lettore di Repubblica che le vittime prescelte erano israeliane? Può sembrare un voler spaccare il capello in quattro, ma chi segue con attenzione quotidiana il linguaggio delle corrispondenze da Israele non può fare a meno di notare come la scelta delle parole, le inclusioni e le esclusioni, formino un vero e proprio dizionario del pregiudizio antisraeliano. E tutto ciò ciò non avviene a caso, come abbiamo ben dimostrato con l'analisi della tecnica giornalistica usata, per esempio, in TV da Paolo Longo.
3) Grazie a quegli appostamenti i terroristi palestinesi potevano scegliere il momento giusto per uccidere. L'abbattimento degli edifici non glielo permetterà più.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT