sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
23.10.2003 Dopo il voto dell'ONU
analisi dei titoli dei giornali

Testata:Informazione Corretta
Autore: la redazione
Titolo: «Titoli sotto analisi»
4 contro l44 a favore, l'ONU condanna Israele per la costruzione della barriera di difesa. Solita minestra, la condanna di Israele è lo sport preferito dall'ONU. Israele, con forza e coraggio, replica: Lo costruiremo.
L'Europa vota anch'essa a favore.Ma il documento votato non è quello presentato dai palestinesi, ma uno più "morbido" presentato dai 15 paesi europei. Ci piacerebbe conoscere, in modo più approfondito, il ruolo svolto dall'Italia. Come vorremmo sapere a chi appartengono le 12 astensioni.
Vediamo i titoli dei quotidiani:

LA STAMPA
Servizio di Aldo Baquis da Tel Aviv.
Titolo: "Voto ONU, alt al muro d'Israele". L'occhiello sottolinea come la barriera contraddica il diritto internazionale. Certo i 144 paesi che hanno votato la risoluzione preferirebbero Israele in balìa del terrorismo. All'ONU è sempre stato così.Il pezzo di Baquis è abbastanza equilibrato anche se il linguaggio che usa quando parla degli israeliani è molto meno attento di quello che usa con i palestinesi. Scrivendo di incidenti fra terroristi Hamas e coloni, chiama questi ultimi "un manipolo di alcune centinaia di coloni ebrei". Manipolo, parola altamente negativa.
EUROPA
Titola: "L'assemblea generale ONU condanna il muro di separazione. Ma Sharon andrà avanti, per la 'sicurezza degli israeliani' ".
Si apprezza l'inserimento della parola "separazione", molto meno le virgolette che racchiudono la "sicurezza degli israeliani". Per cosa crede EUROPA che la barriera venga costruita ? per finalità estetiche ?
IL MESSAGGERO
Un titolo in prima: "L'ONU condanna Israele: abbattete il muro nei territori" e a pag 15: " Israele non cede sul muro nei territori". Il pezzo di Eric Salerno riporta dei 4 morti palestinesi con la sola versione palestinese. Per sapere come è andata veramente vedere la nostra critica a ANSA e REPUBBLICA on line.
L'UNITA'
Per una volta il titolo non è sparato come è abitudine del giornale diretto da Furio Colombo. "L'ONU vota contro il Muro d'Israele". Il pezzo di UDG riporta la soddisfazione di Amram Mitzna, il leader labour sconfitto da Sharon, che avrebbe dichiarato "Il voto all'ONU testimonia il crescente isolamento internazionale a cui Israele è costretto dall'avventurismo politico e militare che connota l'azione del governo Sharon". Certo Mitna avrebbe ragione se l'ONU non avesse la storia che ha. La conosce Mitzna ? Se non la conosce vada a studiarsela, così vedrà perchè l'ONU è sempre, e pregiudizialmente contro Israele. Chiunque sia al governo.
IL RIFORMISTA
Corretto il titolo: "L'ONU boccia il tracciato del Muro di difesa, ma non è la riedizione del voto del 1975". In quell'anno l'ONU votò, anche lì a stragrande maggioranza, che sionismo era uguale a razzismo.
LIBERO
Titolo:" L'ONU dice no al muro nei terrirtori. Tel Aviv replica: siete ipocriti"
Muro e Tel Aviv non sono corretti, ma i testi che il giornale ospita lo sono. Cosa si deve fare per far capire che la capitale è Gerusalemme e che si deve dire il governo di Gerusalemme e non Tel Aviv ?
CORRIERE DELLA SERA
Titolo:"L'ONU ammonisce Israele: smantellate quel muro".
Corretto l'uso del verbo ammonire, non essendo la risoluzione vincolante. Il pezzo è di Elisabetta Rosaspina da Gerusalemme è corretto e equilibrato.
LA REPUBBLICA
Titolo:" L'ONU dice no al muro d'Israele". Sul disegno che illustra come viene costruito il "muro" c'è però scritto "la barriera israeliana". Il pezzo di Alberto Stabile è sostanzialmente corretto.
AVVENIRE
Come sempre equilibrato il quotidiano cattolico titola con eguale evidenza:" Dall'ONU un no al muro. Israele insorge:ipocriti"
Impiega la parola muro ma dà eguale visibilità al commento da Israele.

COMMENTO FINALE:
Se c'è una condanna verso Israele i nostri media recuperano una certa obiettività. Sarà la soddisfazione che provano a scrivere "Israele condannata", che attenuano disinformazione e ostilità preconcetta ?. Che si debba essere grati all'ONU ?




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT