Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Arafat: ore contate ? in una attenta analisi del Foglio
Testata: Il Foglio Data: 17 ottobre 2003 Pagina: 3 Autore: la redazione Titolo: «L'11 settembre a Gaza»
Arafat ha le ore contate ? Sì, secondo il Foglio. Adesso potrebbero essere gli americani a guidare l'operazione contro Yasser Arafat, ad allontanarlo dal rifugio della Muqata, covo di dirigenti terroristici ricercati, da dove l'Amministrazione Bush sa essere uscito il progetto e l'ordine dell'assalto al convoglio di diplomatici che portavano borse di studio a ragazzi palestinesi. Lo dice l'inviato Dennis Ross, ma la svolta era già tutta nel discorso del presidente, nel quale per la prima volta si accusa l'Autorità palestinese di terrorismo, si sottolineano i rapporti con Al Qaida, si cataloga la strage di mercoledì fra le azioni di terrorismo contro cittadini americani, si fa una comparazione con l'11 settembre. La Casa Bianca sa bene che l'appello di Abu Ala perchè arresti i reponsabili cade nel vuoto, non può il premier travicello fare quel che non è riuscito ad un Abu Mazen che era sostenuto dall'Occidente. Il frettoloso rilascio di sospetti ne è la conferma, come le parole di Arafat alla BBC, "non è detto che siano dei palestinesi i colpevoli, questo è solo il punto di vista di Bush". Dopo qualche confusione degli ultimi mesi - non solo il Dipartimento di Stato, l'intera Amministrazione, salvo la dissociazione di pochi falchi illuminati, hanno sperato nella pace dopo la guerra vinta in Iraq - l'urgenza della crisi israelo-palestinese come parte della lotta al terrorismo fondamentalista è tornata chiara. Il successo ottenuto all'ONU con la risoluzione sull'Iraq è d'aiuto, per Arafat le ore di permanenza al potere, volente o nolente, sono contate. Chi desidera può inviare il proprio commento al Foglio cliccando sulla e-mail sottostante.