Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cronaca della strage e come la si scrive in modo corretto
Testata: Il Secolo XIX Data: 05 ottobre 2003 Pagina: 7 Autore: Cristiano Fubiani Titolo: «Strage alla vigilia del Kippur»
Quello che segue è l'inizio dell'articolo di Cristiano Fubiani, corrispondente da Gerusalemme del Secolo XIX. Chi volesse leggerlo integralmente può farlo direttamente dal giornale. Ci scusiamo con i lettorei di IC e con Fubiani,ma non siamo in grado per ragioni tecniche di riprodurlo tutto. Ce ne dispiace, perchè, come in tutte le sue corrispondenze, Fubiani è non solo corretto ma rivela una partecipazione alle vicende del paese nel quale lavora che merita di essere segnalata. Sui suoi servizi per La7 rinviamo al nostro commento sull'informazione televisiva che ha coperto la strage di ieri a Haifa.
I bambini che corrono felici attorno ai tavoli di un ristorante, poi il boato, assurdo e terribile, che squarcia col sangue una normale vigilia di Yom Kippur. A Haifa è una bella gionata di sole, decine di famiglie sono sedute nel grande salone da pranzo del ristorante "Maxim", un locale alla moda a dua passi dal porto, gestito da un arabo-israeliano. All'improvviso però la giornata di festa si trasforma in strage. Alle 14 e 15 in punto infatti una giovane kamikaze palestinese è già diretta verso l'obbiettivo. Proprio quei tavoli, quei volti di bambini, ignari e innocenti, che lei guarderà dritti negli occhi prima di schiacciare il detonatore. All'esterno del "Maxim" una guardia di piantone la nota, si insospettisce, ma lei prosegue la sua corsa. Si fa strada a colpi di ...
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a inviare la propria opinione alla redazione de Il Secolo XIX. cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.