sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La 7 Rassegna Stampa
28.09.2003 Un buon inizio d'anno su La 7
No, Gad Lerner non c'entra niente

Testata:La 7
Autore: Andrea Monti
Titolo: «Archeologia biblica»
La prestigiosa rubrica di approfondimento culturale della "7", seguitissima in particolare da un pubblico giovane, ha dedicato la puntata di domenica 28 settembre all' archeologia biblica, informando con competenza e gradevole interazione di parola ed immagine sulle ricerche che hanno per centro focale Gerusalemme ed Israele in genere.
In questo contesto di divulgazione scientifica è stato ricordato con chiarezza incisiva che fu l' imperatore Adriano, nel tentativo di annientare lo stato ebraico e la volontà del popolo d' Israele di resistere all' invasione di Roma, a cambiare il nome della regione da Israele in Palestina.
Una scelta che per l' imperatore romano avrebbe dovuto contribuire ad opprimere anche dal punto di vista dell' appartenenza nazionale e religiosa il popolo ebraico.
Una scelta che, duemila anni dopo, ha nuovamente causato grandi sofferenze agli ebrei.
Aver ricordato, in coincidenza con il terzo anniversario dell' intifada scatenata da Arafat contro Israele nel nome di "quella" Palestina, e nel giorno in cui gli ebrei celebravano l' inizio dell' anno 5764, che la Palestina è nata per decisione di un oppressore del popolo ebraico, e contro il popolo ebraico, è stato confortante. Grazie a "La Sfera", diretta da Andrea Monti.

I lettori che volessero esprimere le loro impressioni su tale argomento possono scrivere a La7. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.









la7@la7.tv

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT