martedi` 18 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






israele.net Rassegna Stampa
18.11.2025 Trovato a Gaza il diario di un comandante di Hamas: il legame con UNRWA dimostrato
Articoli del Times of Israel e Jerusalem Post

Testata: israele.net
Data: 18 novembre 2025
Pagina: 1
Autore: Times of Israel, Jerusalem Post
Titolo: «Trovato a Gaza il diario di un comandante di Hamas che descrive in dettaglio l’uso terroristico di scuole, ospedali e attrezzature dell’UNRWA»

Riprendiamo dal sito www.israele.net - diretto da Marco Paganoni - la traduzione degli articoli del Times of Israel e Jerusalem Post, dal titolo "Trovato a Gaza il diario di un comandante di Hamas che descrive in dettaglio l’uso terroristico di scuole, ospedali e attrezzature dell’UNRWA".

Trovato a Gaza il diario di un comandante di Hamas che descrive in dettaglio  l'uso terroristico di scuole, ospedali e attrezzature dell'UNRWA –  Israele.net
Il diario di Abu Akram rappresenta una rara conferma interna e non propagandistica dell’uso sistematico da parte di Hamas di scuole, ospedali e strutture dell’UNRWA come infrastrutture militari. Nella foto armi e munizioni trovate all’interno dell’ospedale Al Shifa, nella città di Gaza

Le Forze di Difesa israeliane hanno trovato il diario di un comandante di plotone di Hamas che attesta l’uso sistematico da parte del gruppo terroristico delle infrastrutture civili di Gaza per le sue attività militari.

Lo ha riferito domenica l’emittente Canale 12, spiegando che il diario personale – scritto da Khaled Abu Akram, comandante di plotone di Hamas – è stato trovato lo scorso agosto a Beit Hanoun, nella parte settentrionale della striscia di Gaza.

Le annotazioni di Khaled Abu Akram descrivono in dettaglio come Hamas inserisca le sue operazioni in scuole, ospedali e strutture delle Nazioni Unite, e come i suoi combattenti riutilizzino munizioni inesplose delle Forze di Difesa israeliane, anche queste spesso nascoste dentro strutture civili.

Stando a quanto riferito, in un’annotazione datata 30 maggio 2024 Abu Akram descrive la preparazione di un’imboscata all’interno di una scuola di Beit Hanoun: “Sono andato con Abu Salah [un comandante d’unità di un’altra compagnia nella zona] per tendere una nuova imboscata nella scuola Hani Naim, dopo che i pozzi d’accesso [ai tunnel] lì situati erano stati bombardati e l’imboscata precedente era stata distrutta”.

Abu Akram descrive come Hamas sfrutti anche le infrastrutture delle Nazioni Unite.

In agosto scrive d’aver seppellito “un missile da F-16 e cariche [esplosive] in diversi punti” di un complesso dell’UNRWA e annota: “Abbiamo preso le batterie dalla clinica dell’agenzia [UNRWA], prelevato i pannelli solari e preparato il nostro serbatoio per l’acqua”.

In un altro appunto di luglio, descrive come un missile inesploso lanciato da un caccia F-16 fosse stato nascosto all’interno di una scuola dal momento che le truppe israeliane avanzavano: “Il bulldozer [delle IDF] ha iniziato a demolire l’edificio… Un missile da F-16 era sotterrato nella scuola, ma le telecamere erano rotte”.

Il diario descrive anche l’uso delle infrastrutture ospedaliere da parte di Hamas. In una pagina di novembre, Abu Akram scrive: “Abbiamo posato un cavo elettrico dall’ospedale… alla nostra casa, per far funzionare il nostro serbatoio d’acqua”. E spiega che, quando la fornitura di energia elettrica si è rivelata troppo debole, gli operativi hanno utilizzato al suo posto l’elettricità dell’ospedale e, in seguito, “hanno portato un motore… e l’acqua è salita correttamente”.

Canale 12 sottolinea che il diario fornisce una preziosa documentazione di prima mano di come Hamas sfrutti le strutture civili e umanitarie in tutta la striscia di Gaza a vantaggio delle sue capacità terroristiche militari.

(Da: Times of Israel, Jerusalem Post, 16-17.11.25)

Per inviare a israele.net la propria opinione, cliccare sull'indirizzo sottostante


http://www.israele.net/scrivi-alla-redazione.htm

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT