domenica 16 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
16.11.2025 Riecco l’accusa del sangue anche all’University College di Londra
Editoriale del Foglio

Testata: Il Foglio
Data: 16 novembre 2025
Pagina: 3
Autore: Redazione de Il Foglio
Titolo: «Riecco l’accusa del sangue»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 16/11/2025, a pag. 3, l'editoriale dal titolo "Riecco l’accusa del sangue".

Stavolta la mostrificazione degli ebrei arriva da un'università occidentale  | Il Foglio
Dopo il 7 ottobre è riemersa la vecchia accusa del “sangue ebraico”, un mito medievale riproposto persino all’University College di Londra, dove un’accademica ha evocato presunti riti sanguinari. L’episodio si inserisce nella lunga scia di falsità antiebraiche

Alungo confinata nelle lugubri cronache medievali, l’accusa del sangue contro gli ebrei era stata rinverdita dai nazisti per relegarla nell’ignominia con i loro orrori. Fino a oggi che gli ebrei prendessero il sangue dei “gentili” lo dicevano soltanto i malati di mente. Poi è arrivato il 7 ottobre e ora lo dicono anche all’University College di Londra. La menzogna che ha portato al massacro di così tanti ebrei è tornata alla ribalta. La calunnia che ha causato così tante persecuzioni, espulsioni e spargimenti di sangue antiebraici si è risvegliata, come uno zombi, dal suo sonno storico.

Questa settimana, all’University College di Londra, si è tenuta una conferenza in cui si è ipotizzato che gli ebrei uccidano i gentili e usino il loro sangue in rituali perversi. I commenti sono stati fatti da Samar Maqusi, un’accademica statunitense. La Gran Bretagna è la patria della calunnia del sangue: la prima accusa di consumo di sangue rivolta agli ebrei è stata quella di Norwich nel 1144, quando un bambino cristiano di nome William fu assassinato e gli ebrei incolpati. Dovrebbe scuotere la coscienza di ogni britannico perbene il fatto che novecento anni dopo gli ebrei inglesi debbano ancora una volta sopportare voci sulla loro malvagità sanguinaria. Maqusi è stata denunciata alla polizia. E l’università ha proibito agli “Studenti per la Giustizia in Palestina” di tenere ulteriori riunioni.

Ma il vile spettacolo andato in scena non è un episodio isolato. Avvelenatori di pozzi, trafficanti di organi, infanticidi, affamatori di popoli: non abbiamo sentito questo e molto altro sugli ebrei dopo il 7 ottobre? Il 17 agosto 2009, l’Aftonbladet, il più venduto e antico quotidiano svedese, pubblicò un articolo di Donald Boström, in cui il giornalista, senza fonti né prove, scriveva che l’esercito israeliano, in combutta con l’establishment medico, aveva rapito numerosi palestinesi per prelevarne gli organi. In certi ambienti occidentali c’è una frenesia di sangue ebraico.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT