lunedi` 03 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
03.11.2025 Il centrodestra chiede che Hannoun adesso venga cacciato dall’Italia
Cronaca di Lorenzo Cafarchio

Testata: Libero
Data: 03 novembre 2025
Pagina: 6
Autore: Lorenzo Cafarchio
Titolo: «Il centrodestra chiede che Hannoun adesso venga cacciato dall’Italia»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 03/11/2025, a pag. 6, la cronaca di Lorenzo Cafarchio dal titolo: "Il centrodestra chiede che Hannoun adesso venga cacciato dall’Italia"

Foglio di via da Milano per Mohammed Hannoun, inneggiava alla vendetta contro i "collaborazionisti" di Israele.

Polarizzazione. Indispensabile per l’antifascismo polarizzare il dibattito, un grande classico del loro repertorio, specialmente sull’asse del conflitto israelo-palestinese. Ieri vi abbiamo dato notizia dell’ennesimo corteo tenuto dall’Associazione dei Palestinesi in Italia (Api) svoltosi a Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, perché il presidente del sodalizio il 63enne Mohammad Hannoun è stato raggiunto, per mano della Questura, da un foglio di via che gli impedirà per i prossimi sei mesi di accedere nel territorio urbano del capoluogo lombardo.
L’architetto sabato pomeriggio ha sfoggiato il solito repertorio. «Non ci fermeremo perché la cosiddetta tregua di Trump e il garante di questa tregua, il garante nazi-sionista, non è affidabile», regola numero uno del club buttarla sul pericolo fascista. E ovviamente, a sua detta, è stato diffamato dai giornali in odore di Fascismo, mentre in Italia «non comanda il governo, ma la lobby sionista». Tutti criminali, chiaro.
Ma perché ha ricevuto il foglio di via? Lasciamo da parte le accuse di finanziamento ad Hamas, che lui respinge, la misura giudiziaria è arrivata dopo che a Milano, durante le manifestazioni delle scorse settimane, aveva parlato della legge del taglione incitando all’uccisione dei collaborazionisti con Israele. Morte per morte. E sabato a Sesto dal pulpito del furgone che guidava la manifestazione si è lasciato andare a una lunga filippica, alquanto sgrammaticata a dire il vero, sulla pena di morte. Esiste in Palestina «non l’ho inventata io», poi dice che «c’è negli Stati Uniti» e in altri Stati, «ma in Italia non c’è». Cosa avrà voluto dire? Lamenta che il provvedimento del questore di Milano lo definisce come un soggetto che «istiga a delinquere» - e questo si vedrà nelle sedi competenti - ma le sue parole sono al fiele e si scagliano, in primis, contro l’Italia. Serpeggia, in questo scenario, il tentativo di saldatura tra l’antifascismo militante nostrano con alcune strutture politiche e associazioniste islamiche. Ultimo caso la riunione, del 30 ottobre a Piacenza, che ha visto l’Api dialogare con il sindacato Usb, il Collettivo 26x1 - “Aldo dice 26x1” e il nostalgismo partigiano è servito- con l’immancabile Potere al popolo.
Ovviamente sul caso la sinistra non pervenuta. Hanno le orecchie ancora impegnate ad ascoltare dei cori provenienti da giovani di Gioventù Nazionale a Parma, mentre il centrodestra entra a gamba tesa. La senatrice di Noi Moderati, Mariastella Gelmini, sottolinea come «i deliri di Hannoun esasperano un clima già di forte tensione». Federico Mollicone, di Fdi, evidenza gli attacchi alla stampa e alla collega Sorrentino de Il Tempo. Inoltre aggiunge che il leader dell’Api «ha nuovamente elogiato le esecuzioni sommarie compiute dall’organizzazione terroristica palestinese, definendole “la loro legge”». Sulla falsariga il vicepresidente della Commissione Affari Costituzionali, Riccardo De Corato, il quale ritiene Hannoun «un soggetto pericolosissimo e come tale va sanzionato ed espulso». Infine Lucio Malan, presidente dei senatori di Fdi, pone l’accento sui «veri e propri deliri verso cui» principalmente «Pd e M5S sono stati troppo indulgenti e ambigui. Ricordiamo, infatti, che grazie a loro Hannoun ha avuto la possibilità di accedere al Parlamento e di parlare».

 

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT