Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Gli avvocati a favore del si Redazionale di Libero
Testata: Libero Data: 31 ottobre 2025 Pagina: 2 Autore: Redazione di Libero Titolo: «Gli avvocati a favore del si»
Riprendiamo da LIBERO di oggi, 31/10/2025, a pag. 2, il redazionale "Gli avvocati a favore del si".
Riforma della giustizia, gli avvocati la sosterranno nel prossimo referendum
Con il voto del Senato «si chiude l’iter parlamentare della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Si apre ora una nuova fase che coinvolgerà direttamente i cittadini, chiamati a esprimersi nel referendum confermativo. È il momento ora di proseguire su questa strada per superare quelle dinamiche correntizie che nel tempo hanno condizionato l’autorevolezza della giustizia e della magistratura. L’Italia ha bisogno di una giustizia giusta, con un giudice terzo e imparziale, un pubblico ministero pienamente indipendente, ma sempre nell’ambito della giurisdizione, e con una difesa tecnica forte e autonoma». Con queste parole Francesco Greco, presidente del Consiglio nazionale forense (Cnf), si schiera a favore del “Sì” al referendum sulla riforma della giustizia: «Il Consiglio nazionale forense parteciperà al dibattito pubblico in vista del referendum offrendo il contributo tecnico e giuridico dell’Avvocatura, avulso dalle logiche partitiche, affinché il confronto sia informato, equilibrato e rispettoso dei principi costituzionali». Soddisfazione anche da parte del coordinatore dell’Organismo congressuale forense Fedele Moretti: «La separazione delle carriere realizza quanto previsto in Costituzione, è una riforma che garantisce al cittadino il diritto a un giudice terzo».
Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante