giovedi` 30 ottobre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
30.10.2025 Al Ministero: I Sindacati della scuola fanno professione di antisionismo
Lettera aperta di Andrea Atzeni

Testata: Informazione Corretta
Data: 30 ottobre 2025
Pagina: 1
Autore: Andrea Atzeni
Titolo: «Al Ministero: I Sindacati della scuola fanno professione di antisionismo»

Al Ministero: I Sindacati della scuola fanno professione di antisionismo
Lettera aperta di Andrea Atzeni


Andrea Atzeni

Buongiorno.

Ho recentemente ricevuto, inoltrati dal liceo presso il quale insegno nella casella di posta elettronica istituzionale, due messaggi accompagnati dai relativi allegati.

Si spacciano per legittime comunicazioni sindacali.
Escluderei tuttavia che la più faziosa propaganda politica debba o anche solo possa essere diramata tramite i canali scolastici ufficiali, specialmente quando priva di qualsiasi attinenza al mondo della scuola e ai suoi valori.

Si tratta anzi di contenuti apertamente opposti ai principi che la scuola è impegnata a difendere.
In particolare l'amministrazione scolastica ha da anni adottato le "Linee guida sul contrasto all'antisemitismo nella scuola", che illustrano chiaramente come l'antisionismo sia oggi una delle forme più insidiose di antisemitismo.

L'assemblea della USB aveva invece il compito dichiarato di difendere la "pratica [del]l’antisionismo come critica politica e storica", rivendicandola come "diritto di espressione, diritto di critica, di assemblea e di mobilitazione nei luoghi di studio e di lavoro".

Il convegno del CESTES, oltre a prendere posizione contro il piano di riarmo europeo, assimila il sionismo al colonialismo e accusa Israele di genocidio. Come se non bastasse, si presenta come iniziativa di formazione professionale.

Occorre segnalare che il personale scolastico poteva chiedere un permesso sindacale per assistere all'assemblea e, addirittura, di un "permesso giornaliero per formazione" allo scopo di seguire il convegno del CESTES.

Va detto che il CESTES, stando alle informazioni accessibili sul rispettivo sito, è costituito sostanzialmente da tre persone: un sindacalista ai vertici dell'USB, una "ricercatrice" dello stesso CESTES, un docente universitario che vanta collaborazioni con Cuba e Venezuela. Viene da chiedersi come tale ente possa essere accreditato presso il MIM.

In fiduciosa attesa di qualche gentile riscontro, porgo i più cordiali saluti,

Andrea Atzeni


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT