martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
25.01.2002 igorman come il prezzemolo...
E'quanto capiterà tra poco se al nostro non verrà messo un argine

Testata: La Stampa
Data: 25 gennaio 2002
Pagina: 1
Autore: Igor Man
Titolo: «un articolo»
E'quanto capiterà tra poco se al nostro non verrà messo un argine. Nelle rubriche di moda,di cucina,di viaggi,sportive,persino nei cruciverba se il nostro potesse entrarci le spalmerebbe di Palestina,di pace bambina uccisa nella culla,del buon vecchio Arafat,del falco Sharon,i bimbi palestinesi che a mani nude affrontano i carri armati sionisti, e giù,giù spalmate e spalmate di Palestina come se fosse Nutella.
Poteva perdersi il Papa che va ad Assisi per spalmare anche l' un po'di Palestina? Fosse mai! anche lì cronaca e commenti lacrimevoli, Non bastava la predica domenicale della Spinelli sulla Stampa. Adesso,grazie ad igorman, la predica si duplica, come avviene oggi 25.1.2002 con lo stucchevole reportage papale. Le vie che portano alla Palestina sono tante. E quella vaticana,si sa, è meglio lastricata di altre. Questo deve sicuramente pensare il nostro quando allontana la musica dalle orecchie di Arafat per accostarla a quelle del pontefice. Il gioco gli riesce,non c'è dubbio. Ma qualcuno lo svela, e qualcuno comincia a non cascarci più.........




lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT