domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Tg3 Rassegna Stampa
24.01.2002 Lo scippo di igorman
Igor Man a Primo Piano

Testata:Tg3
Autore: Igor Man
Titolo: «un'analisi»
"Primo Piano",trasmissione di approfondimento del TG3,condotta da Maurizio Mannoni:a concludere la puntata odierna (giovedì 24 gennaio) è Igor Man,uno dei più noti islamologi italiani. Il suo brve e vagamente cerchiobottista monologo termina così:"Si scontrano due diritti uguali e paralleli,quello di Israele a vivere entro confini certi e sicuri,e quello dei Palestinesi a riavere lo Stato SCIPPATOGLI nel 1948".
Ma a quale "scippo" allude Man?
Certo,se "scippo" vi fù,esso non può essere assolutamente addebitato alla dirigenza israeliana,dal momento che il 14 maggio '48,data ufficiale di scadenza del mandato britannico nella regione,Ben Guriòn proclamò la sovranità del neo-nato Stato israeliano SOLO su quella porzione di territorio assegnatagli dalla risoluzione 181 dell'ONU,approvata a schiacciante maggioranza dall'Assemblea Generale il 19 novembre '47,e che rappresentava solo il 52% del territorio mandatario ad ovest del Giordano (con il 48% agli Arabi locali e Gerusalemme "città internazionale"). Lo "scippo",casomai,lo tentarono i Paesi arabi che poche ore più tardi invasero in forze il territorio del piccolo Stato ebraico,senza però riuscire a cancellarlo dalla carta geografica del Medio Oriente,come si proponevano,al termine di 9 intensi mesi di combattimenti,malgrado la netta (100mila uomini contro 60mila) superiorità numerica delle proprie truppe. La domanda resta in sospeso:a quale "scippo" intendeva accennare l'ineffabile Man? Quello dei regimi arabi a danno dei loro "fratelli" palestinesi,molto probabilmente.

invitiamo i nostri lettori ad inviare il loro parere a RAI 3 cliccando sulla sua e-mail



raitre@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT