giovedi` 10 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
30.03.2002 2/4/02 Estremo tentativo di salvataggio
campagna in difesa di Arafat

Testata: La Stampa
Data: 30 marzo 2002
Pagina: 1
Autore: Igor Man
Titolo: «Ucciderlo è un errore»
Su La Stampa del 30.03.2002 in prima pagina e pur sotto un titolo altamente condivisibile, "Ucciderlo è un errore", Igorman apre l'ultimo tentativo (in ordine di tempo) di presentare Yasser Arafat sotto una luce benigna. Scrive infatti il nostro: "Vogliono farmi fare la fine di Allende, mi disse Arafat l'ultima volta che ci incontrammo".
Questo equivale, per larga parte dell'opinione pubblica occidentale, a:
1) paragonare Arafat ad Allende, quindi eroe della resistenza antifascista,ucciso mentre difendeva i valori della democrazia.
2) Israeliani uguale fascisti,perchè se Arafat è uguale ad Allende va da sè che Sharon non può essere altri che Pinochet. Operazione inaccettabile ma che igorman può permettersi di fare.
A pagina 5,sempre a firma del nostro, una intera paginata viene dedicata ad Arafat attraverso il raconto del percorso di una vita, ignorando e assolvendo il "buon vecchio fedayin", nell'ennesimo tentativo di non ricordare che è proprio grazie al no di Arafat a Barak a Camp David che si è giunti alla situazione di oggi. L'opera di cancellazione delle azioni di Arafat per non giungere ad un accordo con Israele sono come sempre presenti negli scritti del nostro.
E' utile, particolarmente oggi, in un momento in cui tutte le responsabilità di Arafat nel guidare il terrorismo palestinese stanno venendo alla luce, che i nostri lettori scrivano alla Stampa per protestare contro i peana in lode di chi si oppone alla pace e che gli osanna di igorman ad Arafat sono indegni di un giornale serio.


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT