martedi` 07 ottobre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Riformista Rassegna Stampa
07.10.2025 Dal deicidio al genocidio nella Striscia. Nuove menzogne, stesso antisemitismo
Commento di Iuri Maria Prado

Testata: Il Riformista
Data: 07 ottobre 2025
Pagina: 8
Autore: Iuri Maria Prado
Titolo: «Dal deicidio al genocidio nella Striscia. Nuove menzogne, stesso antisemitismo»

Riprendiamo dal RIFORMISTA di oggi, 07/10/2025, a pagina 8, l'editoriale di Iuri Maria Prado dal titolo "Dal deicidio al genocidio nella Striscia. Nuove menzogne, stesso antisemitismo".


Iuri Maria Prado

L'accusa di "genocidio", falsa, infamante, pericolosa quanto lo era l'antica accusa cristiana di "deicidio" che fu alla base di tutte le persecuzioni degli ebrei in Europa.

Sarebbe scorretto dire che la società italiana, dagli eccidi del 7 ottobre in poi, è stata investita da un’onda di neo-antisemitismo. Duplicemente scorretto. In primo luogo perché quell’onda è stata prodotta, non subita, dalla società italiana. E in secondo luogo perché non si tratta di “neo” antisemitismo. Non è nuovo, è il solito, quello di sempre: tutt’al più — e nemmeno sempre — aggiornato per verecondia in rubrica “antisionista”.

Il segno antico dell’antisemitismo di cui è pregna la società italiana è riconoscibile per la presenza dell’immancabile requisito identitario: la menzogna. E la menzogna è il genocidio, la menzogna è la pulizia etnica, la menzogna è la carestia indotta. Menzogne che hanno preso il posto del deicidio, del progetto per il dominio del mondo, dell’accusa del sangue: insomma, il posto della menzogna di turno nella compilazione dell’inesausto romanzo antisemita.

Questo carburante menzognero dell’antisemitismo è stato distribuito dappertutto. I cittadini italiani dai cinque anni in su hanno potuto approvvigionarsene ovunque: nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università, negli uffici pubblici, nelle chiese, nei convegni, nei ristoranti, nel lavoro e nelle pause di lavoro, al cinema, a teatro, alla radio, in televisione e, soprattutto, nell’immensa fogna dei social.

La diffusione di quelle menzogne sul presunto genocidio, sulla pretesa carestia indotta, sulla supposta pulizia etnica è avvenuta e continua ad avvenire per opera di avvelenatori d’ogni rango e specie: giornali, partiti politici, parlamentari, ministri, conduttori televisivi, sindacalisti, magistrati, associazioni di categoria, avvocati, attori. Un enorme consorzio civile, sociale, politico e culturale che ha diffuso e accreditato quelle falsità, facendo montare a livelli mai registrati prima — dalla Shoah a oggi — il pregiudizio antisemita e la violenza contro gli ebrei.

L’accusa di genocidio, rivoltante in sé per il tratto antisemita che la contrassegna, svolge tecnicamente lo stesso ruolo delle menzogne che, nei secoli, hanno preparato la persecuzione e lo sterminio di milioni di ebrei fino alla “soluzione finale”. Un esito che non ci sarebbe stato, appunto, se non fosse stato preceduto e accompagnato da un apparato di bugie che ne favoriva — giustificandola — l’attuazione.

È del tutto vano indagare sulle ragioni per cui una società come la nostra — e succede anche altrove, ma qui parliamo di noi — diventa periodicamente preda del proprio pregiudizio e vi si abbandona in questo modo. È vano perché non c’è nulla da indagare: il meccanismo è noto, sperimentato, sempre identico a sé stesso, salvo che per il pretesto menzognero che lo fa scattare.

Sarà scritta, chissà quando, la storia del ritrovato antisemitismo italiano. Ci sono voluti millenovecento anni perché il deicidio assumesse la collocazione giusta, quella della menzogna. E non è bastato il Concilio Vaticano II a impedire che nel 2025 compaiano vignette che la ripropongono. Succederà anche con le menzogne attuali, ma nel frattempo un altro capitolo della guerra contro gli ebrei sarà stato scritto e avrà portato altra violenza, altra tragedia, altra ingiustizia.

Per inviare la propria opinione al Riformista, cliccare sulla e-mail sottostante.


redazione@ilriformista.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT