venerdi 03 ottobre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
27.09.2025 Gli irresponsabili onorevoli sulla Flotilla
Commento di Daniele Capezzone

Testata: Libero
Data: 27 settembre 2025
Pagina: 1/12
Autore: Daniele Capezzone
Titolo: «Gli onorevoli zatteranti? Irresponsabili»

Riprendiamo da LIBERO di oggi 27/09/2025, a pag. 1/12, con il titolo "Gli onorevoli zatteranti? Irresponsabili ", il commento di Daniele Capezzone. 

Confessioni di un liberale. Daniele Capezzone al Caffè della Versiliana  Giovedì 14 luglio, ore 18:30 - Versiliana Festival
Daniele Capezzone

Quattro parlamentari di sinistra imbarcati sulla Flotilla. Non hanno alcun modo di condizionare il corso degli eventi, né alcun ruolo di comando. Ma se ci sarà un incidente con la flotta israeliana, loro ne saranno automaticamente coinvolti. Sono irresponsabili, in senso stretto.

Comunque finisca il circo della Flotilla, resta e resterà come un marchio di totale irresponsabilità il comportamento di quelli che chiameremo gli onorevoli zatteranti, e cioè dei parlamentari (Pd, M5S, Avs) Prendete una dichiarazione altamente significativa attribuita ieri a Giuseppe Conte dal quotidiano Il Foglio. Nella circostanza, Conte si riferiva al parlamentare Marco Croatti, lo zatterante di obbedienza grillina: «Lui e i parlamentari si sono uniti a questa iniziativa umanitaria, non la governano. Non abbiamo nessun ruolo di direzione e di indirizzo, sono molto preoccupato».
Chiaro? Se vi suona male, rileggete due volte, perché c’è il rischio di non credere ai propri occhi: un ex Presidente del Consiglio ci comunica che quattro parlamentari della Repubblica sono saliti a bordo di una barca verso un teatro di guerra, senza avere alcuna voce in capitolo su quello che sarebbe potuto accadere lì sopra. Non si pretendeva che fossero “capitani”, sia pure di un’iniziativa sbagliata e pericolosa: ma qui ci si comunica che - politicamente parlando - sono solo dei “mozzi”, totalmente subordinati e in balia delle decisioni altrui.
Questa elementare constatazione deve portarci a due considerazioni, una per il futuro e una per il passato più recente. Quanto al futuro: e questi sarebbero quelli a cui affidare il governo dell’Italia nel 2027? Con che faccia, se non sono nemmeno in grado di gestire se stessi e le iniziative a cui superficialmente aderiscono, senza alcuna ponderazione dei rischi e delle conseguenze delle loro azioni, dovrebbero essere titolati a decidere per tutti noi? A gente così non si può affidare nemmeno una scialuppa o un canotto, figurarsi la politica estera e di difesa di un paese del G7. È con questa stessa leggerezza che deciderebbero sulle missioni dei nostri soldati, o sui soldi delle nostre tasse? “Afuera”, griderebbe giustamente Javier Milei.
Quanto al passato prossimo: se gli onorevoli zatteranti “non governano” l’iniziativa, a maggior ragione tornano di attualità le nostre domande a cui i capi e i capetti della sinistra non rispondono. Chi ha finanziato tutta la carovana della Flotilla? E soprattutto: Pd, Cinquestelle e Avs sono in grado di escludere che- in una forma o nell’altra, direttamente o indirettamente - non ci sia stato il concorso organizzativo, finanziario, o anche solo di fiancheggiamento, da parte di ambienti collegati all’integralismo islamista?

VOGLIONO GOVERNARE COSÌ

A queste domande segue sempre (quando vengono poste in tv) una mezza crisi isterica e (quando vengono scritte su carta) un silenzio tombale degli interpellati. Ma si tratta di questioni che vanno riproposte. Non è in gioco solo la trasparenza su un’iniziativa opaca e pericolosa. Ma anche la conoscibilità di un “metodo”: e cioè la superficialità, la leggerezza, l’improvvisazione con cui i progressisti italiani oggi governano se stessi e domani vorrebbero governare anche noi. Il buon Dio o qualcuno in sua vece ci risparmi questa poco rassicurante esperienza.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT