martedi` 23 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
23.09.2025 Furia islamica contro i gay sulla Flotilla
Cronaca di Alessandro Gonzato

Testata: Libero
Data: 23 settembre 2025
Pagina: 1/9
Autore: Alessandro Gonzato
Titolo: «Gli islamici della Flotilla non vogliono gay a bordo»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 23/09/2025, a pag. 1/9, il commento di Alessandro Gonzato intitolato: "Gli islamici della Flotilla non vogliono gay a bordo".


Alessandro Gonzato

Nella Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza, c'è maretta: gli islamici non accettano i gay a bordo. Khaled Boujemâa, uno dei coordinatori, protesta con la stampa perché gli organizzatori "hanno mentito" sull'identità di alcuni attivisti a bordo delle barche: sono gay. E lui, da islamico, non lo accetta. Auguri con Hamas: i terroristi palestinesi, a cui dovrebbe essere diretto l'aiuto della Flotilla, sono soliti uccidere gli omosessuali.

Il tendone del Circo-Flotilla, coloratosi improvvisamente d’arcobaleno, si squarcia: nel contingente magrebino in crociera verso Gaza c’è una delegazione Lgbt, gli altri islamici non lo sanno o se ne accorgono in ritardo, il coordinatore in polemica dà le dimissioni ed è tutto uno strillo.
La vicenda viene riportata da Le Courrier de l’Atlas, testata francese specializzata nel Nordafrica, e ci sarebbe da ridere se non ci fosse da sbellicarsi. Il casino, dicevamo, è scoppiato dopo che il coordinatore della gita, Khaled Boujemâa, ha denunciato il misfatto, o almeno lo è per lui: «Ci hanno mentito sull’identità di alcuni dei partecipanti in prima fila nella missione. Accuso gli organizzatori di averci nascosto questo aspetto».

DIRITTI CIVILI

La pietra dello scandalo è la presenza sotto coperta di tale Saif Ayadi, il quale rivendica il proprio ruolo di «attivista queer». Boujemâa – tra i primi a parlare della vicenda il collega di Mediaset Leonardo Panetta – ha lanciato la sua personalissima fatwa sui social, con destinatario Wael Navar, del comitato direttivo della Flotilla e stando alle ricostruzioni della stampa magrebina considerato vicino ai terroristi di Hamas. La sintesi del video-denuncia è che la guerra contro Israele non può essere mescolata con la battaglia per i diritti Lgbt, anche perché – ma questo il signor Boujemâa non l’ha detto – Israele oltre a essere l’unico Paese mediorientale a difendere omosessuali, lesbiche, trans, binari e no, celebra anche uno dei Gay Pride più partecipati del pianeta.
Irrompe un’altra attivista, Mariem Meftah, la quale ci mette il carico: «L’orientamento sessuale di ognuno è una questione privata, ma essere un’attivista queer significa toccare i valori della società e intraprendere una strada che rischia di mettere i miei figli e i miei cari in una situazione che rifiutiamo.
Mi rifiuto di permettere che a mio figlio venga offerto un cambio di sesso a scuola».
E ancora, l’attivista: «Non perdonerò chi ci ha messo in questa situazione, dovremo parlarne perché ad alcuni piace oltrepassare una linea rossa o l’hanno già oltrepassata. Invito tutti a salvare la situazione e a ripara re il torto fatto alle persone che hanno donato il loro sangue, affinché questa flottiglia possa vedere la luce del sole».
Ormai nel mondo musulmano è scoppiato lo scandalo.
Interviene pure il presentatore televisivo Samis Elwafi, molto quotato in Tunisia: «La Palestina è prima di tutto la causa dei musulmani, e questa causa non può essere separata dalla sua dimensione spirituale e religiosa. Cosa vi aspettate che pensi un musulmano quando sente gli slogan di questo movimento queer durante una missione lanciata in nome di una causa sacra e centrale? Non si può degradarla in questo modo».

LA REAZIONE

Le Courrier de l’Atlas riporta i commenti di altri passeggeri islamici della Flotilla: «Non voglio che mio figlio veda tutto questo», «Sono persone che non ci rappresentano», «Non c’entrano niente con noi».
Sennonché gli Lgbt gonfiano il petto e rivendicano la loro legittimità: «Le nostre lotte sono intersezionali», «Esistono anche palestinesi queer». Giusto e legittimo.
Il concetto di intersezionalità sembra che l’abbiano sentito in un discorso di Elly Schlein sulle linee guida del Partito democratico, mala notizia stavolta non è confermata.
Il coordinatore s’è dimesso (non quello del Pd), e l’addio fa il paio con la sceneggiata dell’ex piccola Greta che qualche giorno fa ha lasciato la barca principale della Flotilla per appollaiarsi su un veliero secondario.
Lei sostiene di averlo fatto perché non apprezzava la linea comunicativa decisa dal direttivo.
E però pare che la sua ciurma, ormai ex, non vedesse l’ora di togliersela dai piedi dato che la maggior parte delle attenzioni ricadevano sull’ambientalista avedese riciclatasi alla causa anti-israeliana.
Comunque: qualcuno, e anche alla svelta, avverta i Pro-Pal Lgbt che in Palestina agli Lgbt non riservano questo gran trattamento, e infatti prima della guerra ogni anno ne scappavano a centinaia in Israele.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT