domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Tg1 Il Sole24Ore La Stampa Il Corriere della Sera La repubblica Rassegna Stampa
00.02.2002 02-2002 Ci sono schiaffi e schiaffi
Gli schiaffoni di Arafat

Testata:Tg1 Il Sole24Ore La Stampa Il Corriere della Sera La repubblica
Autore: Paolo Longo
Titolo: «»
Ieri ci chiedevamo come avrebbero reagito i nostri media all'affare Arafat-Rajub.
La nostra curiosità è rimasta inappagata. O meglio,insoddisfatta. Meglio ancora, confermata.
Se Busch minacciasse il suo vice Cheney con una pistola e lo prendesse a schiaffi alla casa bianca, se Berlusconi mollasse un manrovescio a Fini puntandogli con l'altra mano un revolver alla tempia, quale spazio avrebbero sui nostri media? La risposta è superflua: nove colonne in prima.
Invece per Arafat quasi niente.
Cominciamo da Paolo Longo. Ne ha accennato nel TG1 di ieri 13.2 ore 20, ma se lo spettatore non sapeva già la notizia e quindi conosceva i fatti, ci avrebbe capito ben poco. C'è stata una discussione, un diverbio, due parole e stop. Meglio parlare degli israeliani che hanno la pretesa di difendersi dai missili Kassam e che quindi cercano di bombardare le fabbriche che li costruiscono. Azioni che come sempre vengono definite di rappresaglia e quindi presentate in modo riprovevole.
Non molto diverso il comportamento dei giornali.
IL SOLE24 ORE ignora del tutto l'accaduto. Non è una notizia. Questo giornale si segnala ogni giorno di più per la sua faziosità e censura. Invitiamo i nostri lettori a tenerlo d'occhio e a non risparmiargli lettere di protesta.
LA STAMPA usa il condizionale, "avrebbe" schiaffeggiato. Non è nel titolo, ma nel breve riassunto. Poi la notizia si riduce a poche righe nel servizio.
Idem IL GIORNALE anche se le parole usate sono già più approppriate. E'stato un "alterco" e la titolazione è più visibile.
Un po' meglio il CORRIERE DELLA SERA con pezzo diffuso a firma di Guido Olimpio. Ma nelle pagine interne e senza alcun richiamo in prima.
Meglio LA REPUBBLICA (gusto per il pettegolezzo?, beh, se serve ben venga) che mette la notizia nel titolo principale e nell'insieme titola correttamente.
Morale: per una informazione che ci informa fino alla nausea di ogni benchè minimo movimento del signor Arafat, questo dimenticarsi le prime pagine ci conferma nei nostri sospetti. Divenuti certezza dopo il caso Cristiano. L'ordine di scuderia è sempre lo stesso: nulla che possa screditare Arafat va pubblicato. Meglio censurare ogni notizia spiacevole. Se poi proprio non si può allora li si ficchi nelle pagine interne, si usino i condizionali, si annacqui il più possibile.
Bush e Berlusconi sono avvertiti. Con loro il trattamento sarà diverso. Giù le mani e pistola nella fondina. Non sono mica Arafat.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta ad inviare il commento che ritengono più opportuno al loro giornale di riferimento. Per Tg1 e giornali, le e-mail sono nella page "media". L'affare "Arafat e i suoi schiaffoni" è troppo ghiotto per lasciarselo sfuggire!


tg1.segreteria@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT