martedi` 16 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
10.09.2025 La sinistra straparla
Commento di Alessandro Gonzato

Testata: Libero
Data: 10 settembre 2025
Pagina: 3
Autore: Alessandro Gonzato
Titolo: «La sinistra straparla di missili, bombe e ufo. Studenti contro la polizia»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 10/09/2025, a pag. 3, il commento di Alessandro Gonzato intitolato: "La sinistra straparla di missili, bombe e ufo. Studenti contro la polizia".


Alessandro Gonzato

Piccolo incendio a bordo di una delle barche della Global Sumud Flotilla di Greta, ed è subito "attacco dei droni"! Senza nemmeno attendere le smentite del governo tunisino (visto che la Flotilla si trovava in Tunisia), la sinistra italiana, compatta, attacca preventivamente Israele chiedendo sempre la solita cosa: che il governo riferisca in aula. Riferisca cosa? Non c'erano droni in volo, secondo le autorità. L'incendio è quasi certamente prodotto dalla maldestria dello stesso equipaggio.

Il tendone, giallo-rosso-verde, apre un istante dopo l’esplosione sulla Familia Madeira, uno dei velieri – battente bandiera portoghese – che fa parte della Global Sumud Flotilla, in navigazione in acque tunisine verso Gaza e i cui responsabili hanno denunciato di essere stati colpiti da un drone, evidentemente (per loro) israeliano. Non c’era e non c’è prova che sia stato un drone, tantomeno israeliano, eppure Alleanza Verdi Sinistra – immarcescibile – scatena il circo: «Vogliamo che il governo italiano ci dica tutto, vogliamo la verità». Ma cosa diavolo c’entra il governo italiano? «Vogliamo sapere da dov’è partito il drone che ha centrato la Flotilla!», tuona Peppe De Cristofaro, deputato bonelliano del Gruppo (fritto) Misto.
Peppe è scatenato: «Vogliamo sapere se sono state coinvolte basi italiane. Non è più il tempo delle parole, servono azioni concrete, le sanzioni».
Chissà invece quali sono le azioni concrete a cui pensa il prodigio massimo di Avs, l’europarlamentare Ilaria Salis, la quale in un italiano a lei sconosciuto nella lingua parlata – ma di certo sui social per lei non scrive qualcun altro, no di certo – twitta: «Teniamoci pronti a reagire», corredato di pugno chiuso e bandiera palestinese. Pure per lei, ovviamente, è stato un drone, «un fatto gravissimo che richiede un’immediata e ferma reazione da parte delle diplomazie».
E però, direttamente dall’aula di Montecitorio, è Luana Zanella, deputata dell’azienda tragicomica Bonelli&Fratoianni, a esibirsi nel numero migliore: «La presidente del Consiglio venga in aula per fare chiarezza, anche alla luce dei fatti della scorsa notte. Contro la Global Flotilla è stato lanciato un missile...». Ma come: non era un drone?
Niente, la Zanella prosegue: «Questo ci sembra un fatto da non sottovalutare», però non è che sulla terraferma la situazione sia meno preoccupante.
Attenzione, sotto il tendone riparte lo spettacolo. Al centro della pista, pardon del dibattito, si catapulta pure la dem Laura Boldrini, che porta verità incontrovertibili: «Secondo quanto affermato dagli stessi attivisti si sarebbe trattato di un attacco con un drone che ha messo a rischio l’incolumità delle persone a bordo. I video pubblicati sui social», spiega l’ex presidente della Camera, «documentano con molta chiarezza ciò che è successo. Quella della Flotilla», tiene a evidenziare la dem, «è un’iniziativa pacifica, legale e umanitaria. Ma come molti di noi temevano c’è chi vuole renderla anche pericolosa». Poteva mancare l’invito alla premier, pure da parte del Pd, a riferire in aula? La Boldrini ricorda la lettera della Schlein in cui la capodem ha chiesto che il governo garantisca la sicurezza degli italiani a bordo: «Meloni ha risposto in modo evasivo», protesta la dem, «ci spieghi come intende proteggere italiane e italiani», sennonché si scorda gli/le italian*.
«Se Meloni si rifiuta, almeno Tajani, che verrà in aula giovedì, ci spieghi». Lo show vale il prezzo del biglietto. La riprova, ce ne fosse stato bisogno, che non c’è nessuna prova del drone, la dà Francesca Albanese, la relatrice speciale dell’Onu per i territori palestinesi, una che nelle 39 pagine del suo rapporto non è mai riuscita a condannare Hamas, non proprio un’amica di Israele: «Se verificato», dichiara, «sarebbe un grave atto di aggressione». Se verificato.
Sarebbe.
Perfino il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares – sulla nave ci sono diversi connazionali, tra di loro l’ex sindaco di Barcellona – ci va piuttosto cauto: «Secondo le informazioni fornite dalle autorità tunisine non ci sarebbero di mezzo droni, ma è un fatto strano che bisogna indagare». È il turno di Nicola Fratoianni, capo di Sinistra Italiana: «Tajani convochi l’ambasciatore israeliano». All’appello si unisce Riccardo Ricciardi, capogruppo pentastellato.
I 5Stelle si superano: «Solidarietà alle vittime di un attacco da parte di un drone non identificato», una sorta di ufo.
Ieri sera, davanti all’Università Sapienza, a Roma, attivisti e simpatizzanti della Flotilla hanno manifestato «contro il bombardamento subìto». A San Lorenzo alcuni militanti si sono staccati dal corteo e hanno provato a raggiungere la tangenziale: la polizia li ha bloccati in via del Verano, dove ci sono stati momenti di tensione e scontri con gli agenti.
Bombe, droni... ma, onorevole Zanella, non era un missile?

 

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT