venerdi 12 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Gr 1 Rassegna Stampa
04.02.2002 4/2/02 Democrazia: ecco dove sta la differenza...
ntervista con Avi Pazner, portavoce del governo israeliano

Testata: Gr 1
Data: 04 febbraio 2002
Pagina: 0
Autore: un giornalista
Titolo: «»
Nel GR1 del 4.2.2002, ore 8, è stata trasmessa una intervista con Avi Pazner, portavoce del governo israeliano e già ambasciatore d'Israele in Italia.
Fra le altre, gli è stata rivolta, non sappiamo se con malizia, la domanda che voleva dare consistenza al fantasma che riecheggia in questi giorni su tanti media ansiosi di affibbiare l'etichetta di regime autoritario ad Israele: "Cosa ne pensa il governo israeliano dei riservisti che pubblicamente si sono rifiutati di prestare servizio militare nei territori, affermando che non vogliono contribuire ad opprimere e vessare un altro popolo?"
Risposta di Avi Pazner: "E' un problema di coscienza di questi militari, ed il governo israeliano rispetta la loro decisione".

E' la risposta democratica e libertaria di un governo democratico.

Ricordiamo che nel 1982 il governo Begin si trovò di fronte ad un analogo problema, che coinvolgeva anche i militari in servizio, nel momento in cui Israele combatteva una guerra "vera", e la risposta di Begin fu identica - senza provvedimenti disciplinari a carico degli "ammutinati", nel pieno rispetto della loro coscienza.




INVIATE LA VOSTRA OPINIONE A GR1 CLICCANDO SULLA E-MAIL SOTTOSTANTE. SI APRIRA' UNA E-MAIL GIA' PRONTA PER ESSERE COMPILATA E SPEDITA.


grr@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT