giovedi` 04 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Bet Magazine Rassegna Stampa
03.09.2025 La guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran: lo Stato ebraico vince ma viene costretto a 'cedere' dalle potenze occidentali. Perché?
Commento di Angelo Pezzana

Testata: Bet Magazine
Data: 03 settembre 2025
Pagina: 21
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «La guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran: lo Stato ebraico vince ma viene costretto a 'cedere' dalle potenze occidentali. Perché?»

Riprendiamo dal BET Magazine, numero di settembre 2025, a pag. 21 il commento di  Angelo Pezzana dal titolo "La guerra dei 12 giorni tra Israele e Iran: lo Stato ebraico vince ma viene costretto a 'cedere' dalle potenze occidentali. Perché?"


Angelo Pezzana

I danni provocati dal bombardamento iraniano sulla casa di Deborah Fait. La nostra Deborah è viva per miracolo.

Il conflitto fra Israele e Iran è durato 12 giorni, dal 13 al 24 giugno.
Ed ha un chiaro vincitore: Israele.

Sarà per questo che i professionisti dell’opinione pubblica, docenti, religiosi, politici populisti, giornalisti, non l’hanno presa bene.
Hanno reagito alla vittoria israeliana alimentando l’odio contro lo Stato ebraico a livelli mai visti.

Una donna coraggiosa, Deborah Fait, direttrice in Israele di Informazione Corretta, ha perso la casa a causa di uno dei bombardamenti iraniani, lo stesso che ha sventrato l’Istituto Weizmann a Rehovot.
Ma più che dai missili, è rimasta sconvolta dalla violenza dell’opinione pubblica occidentale contro un popolo aggredito.

“Ormai la campagna d’odio contro ebrei e Israele – scrive Deborah Fait – ha raggiunto il massimo della possibilità umana di odiare un popolo.
Sono stanca, da un mese sono immobilizzata, un missile iraniano ha distrutto la mia casa oltre a tante altre e al padiglione di ricerca sul cancro del famoso Istituto Weizmann.
Il presidente dell’Istituto, alla domanda ‘adesso cosa farete?’ ha risposto semplicemente: ‘Ricostruiremo e andremo avanti’.
Questo è Israele”.

In realtà occorreranno enormi finanziamenti per ricostruire l’Istituto, ma l’importante è lo spirito con cui viene affrontata la ricostruzione, come sempre, dopo ogni guerra difensiva, dal 1948.

Però l’odio è arrivato a tal punto che: “Conoscenti, amici, persino quelli più stretti che un tempo ti chiamavano zia o zio – scrive ancora Deborah – sono diventati antisemiti e pieni di odio contro gli ebrei.
Il 7 ottobre è completamente dimenticato, nessuno ne parla più, eppure, dopo più di due anni, Hamas tiene ancora rinchiusi decine di ostaggi, alcuni vivi e la maggior parte assassinati.
L’odio antisemita è alimentato non solo dai media e dalla politica, stile Movimento 5 Stelle e PD, ma anche da un circoletto di ebrei venduti e rinnegati che, nel tentativo di coprire la loro vergogna con la coperta ipocrita del pacifismo, parlano e scrivono contro Israele e difendono, così, i tagliagole”.

E tutto questo odio ha delle conseguenze.
Israele vince militarmente, come ha sempre vinto nella storia.
Ma poi viene costretta a cedere, da governi di grandi potenze a loro volta spinti da opinioni pubbliche imbevute di antisionismo.

I termini per una tregua a Gaza prevedono scambi di ostaggi contro prigionieri palestinesi totalmente iniqui: 1 ostaggio israeliano contro 100 prigionieri palestinesi, terroristi.
L’aggredito viene punito, l’aggressore premiato.

Scrive la Fait: “Israele, che nei 77 anni della sua esistenza ha visto morte, odio, guerre e terrorismo per la sola colpa di esistere, adesso si vede costretto alla resa da un mondo odioso che pretendeva nessuna reazione al 7 ottobre, che crede solo alle menzogne di Hamas, che vuole premiare il terrorismo più feroce della storia, dando ai terroristi uno Stato che non hanno mai avuto nella loro storia fatta di oscurità infernale e ferocia”.

Per inviare a Bet Magazine la propria opinione, telefonare: 02/483110225, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


bollettino@tin.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT