venerdi 04 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






TG 1 Rassegna Stampa
21.02.2002 21/2/02 QUE VIVA PALESTINA
ruolo di servizio pubblico della (dis)informazione

Testata: TG 1
Data: 21 febbraio 2002
Pagina: 0
Autore: un giornalista
Titolo: «»
Nel TG1 delle ore 8 di mattina del 21 febbraio è tornato ad essere più evidente il modo in cui la RAI concepisce il proprio ruolo di servizio pubblico della (dis)informazione, quando si tratta di Israele.
Riferendo brevemente delle operazioni in corso a Gaza, è stato detto che l' esercito israeliano cercava in quelle case i GUERRIGLIERI palestinesi.
Bene, basta colpire i militari per non essere più militanti od attivisti, ed essere nuovamente guerriglieri, come lo fu il glorioso Che Guevara; che poi dietro i guerriglieri vi siano gli Hezbollah ed Al Qaeda, poco interessa.
Fra non molto, se gli "attivisti" ed i "militanti" dovessere cessare di assassinare - pardon, far morire - i civili quindicenni o settantenni, magari coloni invasori, riteniamo probabile che anche i "guerriglieri" possano divenire "partigiani" o "resistenti" nel benemerito linguaggio RAI, che riecheggia gli anni settanta.

I lettori che volessero esprimere le loro impressioni su tale argomento possono scrivere aalla redazione della RAI. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


tg1.segreteria@rai.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT