sabato 30 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
30.08.2025 Dilemma della sinistra: sfilare al Festival o correre da Greta
Commento di Daniele Capezzone

Testata: Libero
Data: 30 agosto 2025
Pagina: 1/2
Autore: Daniele Capezzone
Titolo: «Dilemma dei vipponi: sfilare al Festival o correre da Greta»

Riprendiamo da LIBERO di oggi 30/08/2025, a pag. 1/2, con il titolo "Dilemma dei vipponi: sfilare al Festival o correre da Greta", il commento di Daniele Capezzone. 

Confessioni di un liberale. Daniele Capezzone al Caffè della Versiliana  Giovedì 14 luglio, ore 18:30 - Versiliana Festival
Daniele Capezzone

Pronta a partire la nuova "Flotilla" per Gaza, pronta a forzare il blocco israeliano con Greta Thunberg in testa. Un'attrazione per la sinistra salottiera italiana che ora non sa se apparire meglio se va alla manifestazione pro-Pal di Venezia o se partecipa all'ultima provocazione navale della pasionaria svedese.

Ma che ne sapete voi, amici lettori?
Anzi, che ne sappiamo noi (quelli rozzi, quelli delle “destre”, anzi della “destra -destra”) del tormento dei vipponi progressisti? Povere e nobili stelle, creature delicate e sensibili, esposte a un dilemma morale lacerante. Che devono fare in questo weekend? Devono salire sulla “Flottilla” insieme a Greta o invece devono farsi vedere a Venezia per la sfilata pro Pal? Eh, il secondo appuntamento (in programma oggi) è una chiassata imperdibile, guai a non esserci, e però domani si dovrebbe stare già tutti a Barcellona per salpare con Greta.
Come si fa? Oddio, ci sarebbe anche una partenza italiana da Genova, e quindi si tratterebbe di stare oggi a Venezia giusto lo stretto necessario, poi volare a Genova, e fare un mitico en plein.
A Venezia la prova di oggi si annuncia durissima per il cinematografaro “de’ sinistra”. Immagina che sbattimento, che fatica, che stress.
Deve uscire dall’hotel a diciotto stelle in cui sta pernottando ma senza farsi fotografare lì: se no fa la figura del cafone (si sa, i cafoni possono solo stare a destra), e questo ai compagni potrebbe non piacere. Deve tenere nell’armadio lo smoking (per i maschietti) o un abito lungo (per le femminucce): ma quella è roba buona per il red carpet serale. Qualche ora prima, la recita prevede (per essere un pro Pal credibile) qualche panno più sdrucito, una tenuta meno in tiro, un addobbo da manifestante come gli altri. Bisognerà fare una strillata alla costumista, al lookologo, al consulente, all’armocromista, a tutta ‘sta corte dei miracoli e dei miracolati, affinché si inventino qualcosa.
Serve una “poveracciata” di giorno e poi - invece - un outfit scintillante e supertop per la sera.
Poi c’è il guaio dell’appello, dopo la mezza retromarcia di Verdone e degli altri: e lì, per il vippone ancora indeciso, scatta un’altra emicrania, un mal di testa che levati. Se firma, fa una figuraccia, perché la listarella di proscrizione fa un po’ schifo. Se però non firma, fa una figuraccia lo stesso, perché il circolino impegnato lo mette ai margini.
Insomma, mi si nota di più se firmo, se non firmo, o se sto in disparte? Mahatma Nanni Moretti, ispirali tu. Roba da farsi scoppiare le tempie.
Servirebbe un colpo di genio: mezza firma e mezza dissociazione, dichiararsi solidale-sensibile-commosso per Gaza, questo sì, però (quest’altro no, signora mia) il boicottaggio di Gadot e Butler il nostro vippone non l’aveva capito. O forse aveva finito i giga, aveva letto solo mezzo messaggio, aveva capito male.
Alla peggio, si tratta di far finta di niente e rilasciare un’intervista su un film che nessuno vedrà (c’è o non c’è una pellicola thailandese di cui nessuno sa un cazzo?). In caso, si tratta solo di farsi fare un’ultima domanda su Israele e buttare lì una frasetta sdegnata a caso contro Netanyahu. Dai, il vippone se la potrebbe cavare così.
E poi, dopo tutta ‘sta faticata, via di corsa da Greta sulla Flottilla. L’ultima volta, a giugno, la gitarella in barca finì in farsa, con l’intervento di Idf.
Lei, la sventurata, disse che era stata nientemeno che “kidnapped”, cioè rapita e sequestrata dall’esercito israeliano. E però poco dopo uscì una foto imbarazzante, con lei – sempre lei, mica una sosia – tutta contenta di ricevere un sandwich da un soldato dell’esercito di Gerusalemme.
Ma come? Il “sequestratore” che passa la pagnottella alla povera eroina “sequestrata”? E lei, la coraggiosa attivista, la pasionaria indomita, che si fa irretire da una merenda? Che figura di m..., avrebbe chiosato il mitico Emilio Fede.
Aspetta, forse una soluzione c’è.
Magari non era esattamente un volgare sandwich. Era il cestino per gli attori, una specie di lunch box. Stai a vedere che pure Greta è un’attrice a modo suo, una collega dei firmaioli che parlano romanesco e stanno in gita a Venezia. Ciak se magna: impegnati, paraculi (come si dice a Oxford) e un tantino miserabili. Come sempre.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT