sabato 30 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | >>  
Liad Shoham, L’interrogatorio 20/01/2014
Zeruya Shalev, Quel che resta della vita 14/01/2014
Yehoshua Kenaz, Non temere e non sperare 13/01/2014
Alessandro Cifariello, L’ombra del kahal 06/01/2014
Marek Halter, Protocollo Cremlino 20/12/2013
Joseph Roth, Autodafè dello spirito 16/12/2013
Etty Hillesum, Lettere 1941-1943 09/12/2013
Naomi Ragen, L’amore violato 02/12/2013
Eva Weaver, Il piccolo burattinaio di Varsavia 02/12/2013
Joseph Roth, La quarta Italia 25/11/2013
Susann Pasztor, Un favoloso bugiardo 18/11/2013
Amos Oz-Fania Oz Salzberger, Gli ebrei e le parole 18/11/2013
Luca Fenoglio, Angelo Donati e la 'questione ebraica' nella Francia occupata dall’esercito italiano 11/11/2013
Giuseppe Sicari, Le isole vagabonde 04/11/2013
Shlomit Abramson, Il libro di Tamàr 04/11/2013
John A. Davis, Gli ebrei di San Nicandro 28/10/2013
Curt Leviant, L’uomo che pensava di essere il Messia 28/10/2013
Aurelia Raszkiewicz, Piste di lacrime 21/10/2013
Zeruya Shalev, Quel che resta della vita 21/10/2013
Valentino Baldacci, Giovanni Spadolini, La questione ebraica e lo Stato d’Israele 14/10/2013
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT