sabato 30 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si č occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 č Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | >>  
Yvonne Sherratt, I filosofi di Hitler 31/03/2014
Ari Shavit, La mia terra Promessa 31/03/2014
Hubert Mingarelli, Un pasto in inverno 24/03/2014
Helga Schneider, La baracca dei tristi piaceri 17/03/2014
Donatella Di Cesare, Israele. Terra, ritorno anarchia 17/03/2014
Dror A. Mishani, Un caso di scomparsa 10/03/2014
Yoram Kaniuk, Sazio di giorni 10/03/2014
Elena Loewenthal, La lenta nevicata dei giorni 03/03/2014
Joseph Roth, Autodafč dello spirito 03/03/2014
Shlomit Abramson, Il libro di Tamŕr 24/02/2014
Haim Baharier, La valigia quasi vuota 24/02/2014
Julij Borissovic Margolin, 1951 Resoconto da Parigi 17/02/2014
Josef Bor, Il Requiem di Terezin 17/02/2014
Nava Semel, Testastorta 10/02/2014
Edgar Feuchtwanger, Hitler, il mio vicino 03/02/2014
Bo Lidegaard, Il popolo che disse no 03/02/2014
Elena Loewenthal, La lenta nevicata dei giorni 03/02/2014
Jorge Semprún, Esercizi di sopravvivenza 27/01/2014
Patrick Fogli, Dovrei essere fumo 27/01/2014
Helene Wecker, Il genio e il golem 27/01/2014
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT