domenica 02 giugno 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



Ordine cronologico - Ordine alfabetico
<< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | >>  
Israel through my lens 18/03/2010 -

David Rubinger with Ruth Corman
Israel through my lens
Abbeville Press Publishers

Photojournalist David Rubinger stands at the peak of his professio and is the only photographer whose work is on permanent display at the Knesset, Israel's legislature. This volume presents his own story, which in many ways reflects the history of Israel that he has recorded so faithfully with his camera.
Israel through my lens is an essential book for anyone with an interest in Israeli History or the art of photojournalism.

L’Unione Sovietica e la Shoah 01/04/2010 -

Antonella Salomoni
L’Unione Sovietica e la Shoah
Genocidio, resistenza, rimozione
Il Mulino

L'annientamento della popolazione ebraica compiuto dai nazisti durante l'invasione dell'Unione Sovietica è rimasto per lungo tempo poco studiato a causa della difficoltà degli storici di accedere agli archivi sovietici. Oggi invece la pubblicazione di una grande quantità di materiali permette non solo di ricostruire le modalità della "soluzione finale" sul fronte orientale, ma anche di illustrare le contraddizioni della politica dell'Urss di fronte alla nazione ebraica e allo sterminio. Il volume mette in evidenza i principali aspetti della Shoah nei territori sovietici occupati dai nazisti: l'immediata esecuzione degli "ordini" d'identificazione e soppressione su base razziale; il ruolo del collaborazionismo delle popolazioni locali e il loro coinvolgimento negli eccidi avvenuti durante il conflitto.

Il caso Mortara 15/03/2010 -

Daniele Scalise
Il caso Mortara
Mondadori

Bologna, giugno 1858: le guardie pontificie, su ordine del Tribunale dell'Inquisizione, strappano dalle braccia dei genitori un bambino di sette anni, Edgardo Mortara, figlio di un modesto mercante ebreo, che una fantesca cattolica dice di aver battezzato di nascosto. A favore del piccolo intervengono inutilmente, Napoleone III, Francesco Giuseppe, il presidente degli Stati Uniti. Pio IX, irremovibile, ribattezza Edgardo e lo indirizza alla carriera ecclesiastica. Don Pio-Edgardo trascorre una vita tormentata da una profonda nevrosi maniaco-depressiva. I suoi diari privati, che l'autore del libro ha rinvenuto in un convento romano, rivelano il dramma di un uomo trasformato in simbolo.

Il settimo milione 12/11/2009 -

Tom Segev
Il settimo milione
Mondadori

Questo saggio riporta alla luce alcune pagine poco note della storia contemporanea, il cui filo conduttore è costituito dell'influenza determinante che lo sterminio di sei milioni di ebrei sotto il giogo nazista ha esercitato sull'identità di Israele, sulla sua ideologia e sulle sue scelte politiche, anche attuali. Sulla scorta di diari, interviste e migliaia di documenti, Tom Segev, storico israeliano e giornalista, ricostruisce con grande perizia l'atteggiamento tenuto dallo 'yishuv' (la comunità ebraica presente in Palestina prima della fondazione dello stato) nei confronti della Germania nazista.

Judenrampe. Gli ultimi testimoni 15/02/2010 -

Judenrampe. Gli ultimi testimoni
A cura di Anna Segre e Gloria Pavoncello
Elliot 

In questo saggio Gloria Pavoncello sociologa e Anna Segre psicoterapeuta hanno raccolto con grande sensibilità 23 testimonianze agghiaccianti di giovani ebrei di età compresa fra i 12 e i 23 anni catturati in Italia e a Rodi, in Ungheria, Croazia , Libia e deportati nei campi di sterminio.
Ognuno racconta con proprie parole l’orrore indicibile: il momento in cui furono divisi dai loro genitori, i lavori forzati, le percosse, le selezioni, la fame e il freddo.
Judenrampe è un documento prezioso per l’unicità delle testimonianze e per le emozioni che le curatrici riescono a veicolare. Da leggere per non dimenticare.

<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT