- Il grido di un padre 14/04/2023
- 'La casa sul Nilo', di Denise Pardo 15/04/2023
- “Da ogni piano, da ogni finestra”: ricordando la rivolta del Ghetto di Varsavia 16/04/2023
- Teheran, Quds Day, giornata dell'odio antisemita 16/04/2023
- Piccola storia ignobile 18/04/2023
- 6 milioni di anime bruciate in Europa. 147.000 sopravvissuti in Israele 18/04/2023
- Gli ipocriti della memoria 21/04/2023
- Caracciolo, molti modi per essere antisemita fingendo di non esserlo 21/04/2023
- Debole e ambigua è la politica mediorientale degli Stati Uniti 22/04/2023
- Monte Hermon, l'avamposto della difesa di Israele (sottotitoli italiani a cura di Giorgio e Raffaella Pavoncello)
- Caracciolo e Israele 23/04/2023
- Il ricordo dei caduti per Israele non deve essere violato 23/04/2023
- Il Sudan in pericolo e la risposta di Israele 23/04/2023
- Yom haZikaron, il giorno della Memoria. Israele in lutto 25/04/2023
- Fascismo, Resistenza e donne barbute 25/04/2023
- La Giordania, pompiere piromane? 26/04/2023
- Sono mai esistiti i “confini del ‘67”? 26/04/2023
- I media israeliani sulla visita di Reza Ciro Pahlevi in Israele 26/04/2023
- “Giustizia giusta”: i conti bancari nazisti del Credit Suisse 30/04/2023
- Che cosa sta dietro la nuova ondata di attentati terroristici in Israele? Intervista a Mordechai Kedar (sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello)