17/02/2005 - Riappare il "massacro di Jenin"
16/02/2005 - Ritiro da Gaza coordinato con l'Anp, alcuni insediamenti in Cisgiordania faranno parte di Israele
16/02/2005 - Gvaot, la città che non c'è
16/02/2005 - Assassinio di Hariri: le ragioni delle accuse alla Siria
16/02/2005 - Come da copione: il quotidiano comunista rilancia infondate accuse a Israele per l'assassinio di Hariri
16/02/2005 - Spazio e credibilità alle dichiarazioni di Hezbollah e del regime siriano
15/02/2005 - Ucciso con un autobomba l'ex premier libanese Rafik Hariri
15/02/2005 - Proseguono le iniziative distensive israeliane, mentre la destra nazionalista protesta
15/02/2005 - In difesa di Damasco
15/02/2005 - Il terrorismo suicida secondo un ambiguo "pacifista"
14/02/2005 - Sharon libera i primi 500 detenuti palestinesi
14/02/2005 - Il terrorismo di Hamas non esiste, in compenso c'è quello ebraico
14/02/2005 - Il fantasma del kamikaze ebreo
14/02/2005 - Troppo spazio alla propaganda dei terroristi
14/02/2005 - Iraq: dopo la disinformazione sulle elezioni, quella sui risultati
14/02/2005 - Processo ideologico all'informazione, se non è abbastanza antiamericana
14/02/2005 - Il vertice invisibile
13/02/2005 - Gli Hezbollah contro l'accordo di Sharm el Sheik progettano anche di uccidere Abu Mazen
13/02/2005 - L'impossibile simmetria tra le vittime del terrorismo e i suoi autori
12/02/2005 - Ritratto del generale che Abu Mazen vuole come ministro dell'Interno