06/12/2004 - Vite parallele: Arafat e suo zio, il muftì filo-nazista al Husayni
05/12/2004 - Abbandonare i giudizi pregiudizialmente negativi su Sharon: i fatti lo impongono
05/12/2004 - Come liberare il Medio Oriente
04/12/2004 - La crisi politica in Israele e l'occasione della pace
04/12/2004 - Due giornalisti e un propagandista
04/12/2004 - Il quotidiano comunista e i nazi-islamisti di Hezbollah
04/12/2004 - Muore Arafat, crolla il consenso dei palestinesi al terrorismo
04/12/2004 - Pietro Gargano difende gli omaggi del Comune di Napoli ad Arafat
04/12/2004 - Un giornalista iracheno condanna Al Jazeera: contribuisce a importare il terrorismo
03/12/2004 - Israele: una democrazia in condizioni di emergenza, un leader adatto a fare un accordo storico
03/12/2004 - Contrordini compagni: la sinistra israeliana non esiste, Barghuti deve fare autocritica
03/12/2004 - Suha Arafat dichiara che Israele vuole ucciderla. E c'è chi la prende sul serio
03/12/2004 - In democrazia chi vuol cambiare non deve fare la rivoluzione, gli basta fondare un partito e nessuno lo impiccherà
03/12/2004 - Scompare il terrorismo palestinese, compaiono i generali golpisti in Israele
02/12/2004 - La sfida di Barghouti al moderato Abu Mazen
02/12/2004 - A Michele Giorgio della Palestina non gli importa nè lo Stato nè la Terra
02/12/2004 - Onu: Formigoni e Padre Benjamin tra i nomi italiani dello scandalo Oil for Food. E un altro scandalo: la mancata condanna dell'antisemitismo
02/12/2004 - Una tregua non è la pace, e il terrorismo non è un movimento
02/12/2004 - Antisemitismo in Venezuela, con il pretesto di Israele
02/12/2004 - I palestinesi sconfitti dall' oltranzismo, dal totalitarismo e dal terrorismo scelti dai loro leaders