Fiamma Nirenstein: «I massacri di drusi in Siria: stessa logica del 7 ottobre»
Intervista di Giovanni Longoni
Giovanni Longoni
Fiamma Nirenstein
Benjamin Netanyahu all’Assemblea generale Onu, nel celebre discorso un anno dopo i massacri del 7 ottobre, parlò dei 7 fronti di guerra su cui stava combattendo Israele: quello contro Hamas, Hezbollah, gli Huthi, l’Iran, la Siria di Assad e l’Iraq. Bibi, che è un ottimista, preferì non citare gli altri fronti su cui lo Stato ebraico vede messa in dubbio la sua esistenza. Per capire meglio questi campi di battaglia noti e meno noti abbiamo chiesto aiuto a Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice, la prima ad aver svelato la continuità fra antisemitismo e antisionismo, fra l’odio per l’ebreo e l’odio per Israele.
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.