L'Italia era un paese amico...
Un rimpianto che speriamo rimanga tale
Testata:
Data: 06/09/2003
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: L'Italia era un paese amico....
La notizia che segue è stata riportata da molti quotidiani. Senza commenti e in piccoli spazi. Di commenti ne facciamo uno noi.
Se Rantisi, uno dei terroristi più spietati di Hamas, uno degli organizzatori di massacri più temibili, si dispiace della nuova politica estera italiana noi non possiamo che essere contenti. Dopo decenni di filorabismo scatenato, concordi sinistra-centro-destra, finalmente l'aria sta cambiando. Non c'entrava solo il petrolio o il commercio estero. Quell'ostilità verso Israele aveva una radice profonda, che passava anche da oltre Tevere. Non crediamo sia stata estirpata del tutto. Ma con la politica di Berlusconi, sarebbe da ciechi non vederlo, è tornato l'equilibrio.
Si dispiaccia Rantisi, si dispiacciano lo sceicco Yassin e Yasser Arafat. Da noi invece molta approvazione.MO, Hamas: posizione Italia priva di senso
La posizione dell'Italia, espressa dal ministro degli Esteri Franco Frattini, che ha manifestato la necessità di considerare organizzazione terroristica l'ala politica di Hamas, è "priva di senso". Lo ha detto Abdel Aziz Rantisi, numero due di Hamas a Gaza. "L'Italia è sempre stata un Paese amico - ha aggiunto Rantisi - non si capisce tanta ostilità".