Riprendiamo oggi 22/06/2025, dalla agenzia ANSA la notizia intitolata "Gli Usa attaccano siti nucleari in Iran. Trump: 'Ora la pace o ci sarà una tragedia'. Teheran: 'Ci difenderemo con tutte le forze'".
'Distrutti gli impianti chiave, Israele ora è più sicuro'. Il presidente si congratula con i 'grandi guerrieri americani'. L'Iran avverte: 'Attacchi oltraggiosi, conseguenze eterne'. Missili su Israele, gravi danni a Tel Aviv e Haifa. L'Aiea: 'Nessun aumento di radiazioni negli impianti colpiti'.
Gli Stati Uniti hanno sganciato sei bombe bunker buster, le Gbu-57 Mop su Fordow. Lo riporta Fox citando alcune fonti.
Il portavoce del quartier generale per la gestione delle crisi della provincia di Qom, in Iran, ha confermato l'attacco all'impianto nucleare di Fordow: "Poche ore fa, dopo l'attivazione del sistema di difesa aerea di Qom e l'individuazione di obiettivi ostili, parte dell'area del sito nucleare di Fordow è stata attaccata dal nemico".
Contemporaneamente, nella provincia di Isfahan, siamo stati informati che "gli impianti nucleari di Isfahan e Natanz sono stati attaccati dal nemico", ha aggiunto.
Discorso del presidente Usa alla nazione: 'Ora è il momento per la pace, l'Iran deve accettare la fine di questa guerra'. Netanyahu; 'Io e Trump diciamo, 'prima la forza, poi la pace'.
“A questo punto o ci sarà la pace o ci sarà una tragedia come mai prima". Lo ha detto Donald Trump alla Casa Bianca dopo l'attacco contro l'Iran, avvertendo che "se la pace non arriverà rapidamente, attaccheremo gli altri obiettivi con precisione, velocità e abilità". "Gli impianti nucleari chiave iraniani sono stati completamente distrutti", ha riferito il presidente Usa secondo il quale "il nostro obiettivo era annullare le capacità di arricchimento di Teheran e la sua minaccia nucleare", parlando di uno "spettacolare successo militare". Con il premier israeliano Benjamin Netanyahu "abbiamo lavorato come una squadra", ha sottolineato Trump.
“Io e il presidente Trump diciamo spesso, 'la pace attraverso la forza'. Prima viene la forza, poi viene la pace. E stasera il presidente Trump e gli Stati Uniti hanno agito con molta forza". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu. In un video appena pubblicato in inglese, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l'attacco agli impianti nucleari iraniani. "La decisione di Trump è coraggiosa e cambierà la storia", ha affermato il primo ministro.
Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante
redazione.internet@ansa.it