Hamas continua a usare i civili palestinesi come scudi umani
Articoli del Times of Israel, YnetNews, Jerusalem Post, Free4Future e israele.net
Testata: israele.net
Data: 15/05/2025
Pagina: 1
Autore: Times of Israel, YnetNews, Jerusalem Post, Free4Future e israele.net
Titolo: Israele ha mirato al capo terrorista Mohammed Sinwar (fratello e successore di Yahya Sinwar), nascosto sotto un ospedale di Gaza. Hamas continua a usare i civili palestinesi come scudi umani

Riprendiamo dal sito www.israele.net - diretto da Marco Paganoni - la traduzione degli articoli del Times of Israel, YnetNews, Jerusalem Post, Free4Future e israele.net dal titolo "Israele ha mirato al capo terrorista Mohammed Sinwar (fratello e successore di Yahya Sinwar), nascosto sotto un ospedale di Gaza. Hamas continua a usare i civili palestinesi come scudi umani".

Israele ha mirato al capo terrorista Mohammed Sinwar (fratello e successore  di Yahya Sinwar), nascosto sotto un ospedale di Gaza. Hamas continua a usare  i civili palestinesi come scudi umani – Israele.net
Screenshot di un video non datato, diffuso dalle Forze di Difesa israeliane il 17 dicembre 2023. A destra, Muhammad Sinwar a bordo di un’auto che transita in un tunnel terroristico della striscia di Gaza. Tra tunnel e ospedali Hamas prolifera le sue difese: non sono armamenti di ultima generazione bensì civili, vergognoso!

Con un attacco di precisione, le Forze di Difesa israeliane hanno cercato di eliminare, martedì, il capo dell’ala militare di Hamas Mohammed Sinwar che si nascondeva in un centro di comando terroristico sotterraneo sotto l’Ospedale Europeo di Khan Younis, situato nella Striscia di Gaza meridionale.

Mohammed Sinwar, un alto comandante militare di Hamas, è il fratello minore dell’ex capo di Hamas a Gaza Yahya Sinwar. In seguito all’uccisione del massimo comandante militare di Hamas Muhammed Deif, Muhammed Sinwar ha assunto la guida dell’ala militare del gruppo terrorista. Successivamente, dopo l’uccisione a ottobre del fratello maggiore da parte dei soldati israeliani, è diventato il capo de facto del gruppo terrorista nella striscia di Gaza. Al momento la sorte di Mohammed Sinwar non è nota.

L’esercito accusa Hamas di continuare a sfruttare le strutture mediche nella striscia di Gaza per scopi terroristici, definendolo “un abuso cinico e brutale della popolazione civile nell’ospedale e nei suoi dintorni”.

Alla fine marzo, le Forze di Difesa israeliane avevano preso di mira ed eliminato Ismail Barhoum, membro dell’ufficio politico di Hamas a Gaza e responsabile delle finanze dell’organizzazione, che si nascondeva all’interno dell’Ospedale Nasser, sempre a Khan Younis.

(Da: Times of Israel, YnetNews, Jerusalem Post, 13.5.25)

Un rapporto della Henry Jackson Society si è occupato dell’utilizzo di civili come scudi umani da parte di Hamas. Secondo gli autori, l’Onu e molte Ong ignorano questo elemento nei loro rapporti, concentrandosi invece quasi esclusivamente sulle azioni israeliane.

La strategia di Hamas è confermata anche da varie fonti internazionali (Stati Uniti, Unione Europea, NATO) ma spesso molti media e Ong la minimizzano o la ignorano del tutto, sebbene l’esercito israeliano abbia fornito video e foto a supporto delle accuse.

Alcuni esempi su come Hamas fa ricorso a scudi umani:

  • Tunnel sotto edifici civili usati per nascondere militanti e trasportare armi (mai come rifugi antiaerei per i civili)
  • Pozzi d’accesso ai tunnel situati all’interno di abitazioni e strutture civili (comprese scuole e asili d’infanzia)
  • Trappole esplosive in edifici civili
  • Uso di scuole, ospedali e moschee per scopi militari
  • Lancio di razzi da aree residenziali
  • Ospedali usati come basi operative e nascondigli
  • Scuole usate come depositi militari
  • Zone umanitarie usate per nascondere combattenti
  • Combattenti travestiti da civili (anche con insegne “stampa” e “soccorso”)
  • Trappole e imboscate progettate per coinvolgere civili
  • Uso degli ostaggi come scudi umani

L’uso strategico di civili come scudi umani è confermato tra l’altro da:

  • Dichiarazioni degli stessi capi di Hamas
  • Critiche e accuse da parte di civili palestinesi e dell’Autorità Palestinese
  • Opinioni di esperti militari e legali che confermano la complessità delle operazioni militari israeliane in un ambiente urbano sfruttato in questo modo dai terroristi

L’utilizzo di scudi umani costituisce una violazione del diritto internazionale umanitario, in particolare delle Convenzioni di Ginevra e dello Statuto di Roma.

Omettere di denunciare queste tattiche di Hamas significa assolverla arbitrariamente da ogni responsabilità per le conseguenze.

(Da: Free4Future, israele.net, 13.5.25)

Per inviare a israele.net la propria opinione, cliccare sull'indirizzo sottostante

http://www.israele.net/scrivi-alla-redazione.htm