Terrorista, anzi no
Così De Giovannangeli continua a confondersi fra terrorismo e milizie
Testata:
Data: 16/07/2003
Pagina: 8
Autore: Umberto De Giovannangeli
Titolo: La Jihad minaccia. Ucciso un israeliano
Così de Giovannangeli riporta l’ennesima clamorosa infrazione della tanto conclamata "Hudna" palestinese


Armato di un coltello con una lama di 30 cm, il miliziano palestinese, 23 anni, residente a Gerusalemme Est, cerca di penetrare a tarda notte all’interno del Tarabin Club, un locale nei pressi del lungomare di Jaffa
Uno che entra in un locale brandendo un coltellaccio difficilmente si può bonariamente definire "miliziano".
Ma registriamo con soddisfazione che qualche riga dopo il giornalista chiama le cose con il loro nome...


Prima di essere ferito e catturato dalla polizia, il terrorista colpisce mortalmente Amir Shimon, 24 anni, e riesce a ferire un altro civile israeliano.


...per poi purtroppo ricadere su una imprecisione

A rivendicare l’attentato, con un comunicato diffuso a Beirut, sono le "Brigate dei martiri di Al-Aqsa", la milizia vicina ad Al Fatah


I "martiri" di Al-Aqsa non sono una milizia, sono un’organizzazione terroristica, quanto mai attiva. Ancora, le Brigate dei martiri di Al-aqsa non sono "vicini ad Al Fatah" ma sono Al Fatah! Sono precisamente la compagine fedele ed armata di Al Fatah, il partito di Arafat.

De Giovannangeli si consuma poi in un ennesimo attacco alla politica ambigua israeliana: se questo nuovo attentato c’è stato è perchè Sharon non si decide a liberare i detenuti palestinesi , peccato che al nostro giornalista non venga in mente che questi detenuti sono criminali e assassini.

Noi comunque preferiamo riportare le parole di Avi Panzer, intervistato brevemente da L’Unità:

Questo attentato è la prova che il terrorismo continua, e noi riteniamo che ciò sia la diretta conseguenza dell’incitamento alla violenza da parte della stampa palestinese.
Tutto ciò testimonia come gli sforzi compiuti dall’Anp per impedire questi incitamenti alla violenza ed applicare le direttive della road map siano minimi.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare il proprio parere alla redazione de L'Unità. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


lettere@unita.it