Quando le opinioni sono allineate
Quando le opinioni sono allineate
Testata:
Data: 21/05/2002
Pagina: 14
Autore: un giornalista
Titolo: "Libano, salta in aria il figlio di Jibril"
riporta la cronaca dell’ennesimo attentato avvenuto ad Afula - questa volta sventato per miracolo, grazie alla tempestività dell’autista dell’autobus - e la notizia dell’uccisione del figlio di Ahmed Jibril, segretario generale del Fronte Popolare per la liberazione della Palestina.
In mezzo, alcune considerazioni del giornalista meritano una attenta riflessione.

Si legge:

" In questo scenario di guerra e di odio, sempre più incerta appare la ripresa di un processo negoziale con i palestinesi. Sensazione rafforzata anche dall’annuncio del ministro della Difesa Ben Eliezer, che ha reso noto di aver ordinato la costruzione entro sei mesi di una recinzione lunga 360 chilometri a ridosso della linea verde di demarcazione con la Cisgiordania per impedire infiltrazioni di terroristi all’interno dello Stato ebraico".

1) Dopo l’attentato di Rishon Letzion nel quale hanno perso la vita 16 israeliani, dopo i numerosi attentati sventati ma dei quali non viene mai data notizia (chissa perché!) Israele non ha reagito e come risposta ha ottenuto una nuova sanguinosa strage.

A questo punto non rimane che adottare una netta separazione che, quanto meno, protegga i cittadini israeliani dalle azioni dei kamikaze, ma non è questo il motivo, come sottintende il giornalista, che rende "incerta" la ripresa dei negoziati di pace.

Semmai è lo stato di insicurezza, generato dalle ripetute stragi, che pervade la società israeliana e che rende sempre più difficile "fidarsi" della controparte palestinese".

Ancora

" All’indomani del sanguinoso attentato nel mercato di Netanya, il principale quotidiano israeliano, Yediot Ahronot non sembra farsi illusioni e denuncia il vuoto politico che offrirebbe terreno fertile all’infrastuttura terroristica…"

1) Una sola riflessione: Israele è un paese dove si pubblicano e, soprattutto, si leggono molte testate giornalistiche i cui orientamenti politici sono diversificati fra loro.

Perché il giornalista, e questa non è la prima volta, preferisce riportare il giudizio sempre di un solo quotidiano le cui opinioni, guarda caso, collimano perfettamente con la linea de l’Unità?


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad esprimere le loro opinioni su questo articolo scrivendo alla redazione dell'Unità.Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.

lettere@unita.it