Un' ennesima strumentalizzazione
Anche il Tg 2, nel dare le notizie, utilizza solo fonti palestinesi
Testata: TG 2
Data: 22/11/2002
Pagina: 1
Autore: Marc Innaro
Titolo: Assediata la Basilica della Natività
Tg2, edizione serale (20 e 30) di venerdì 22 novembre:la fascia rossa
nella parte inferiore dello schermo televisivo, che nel quadro del nuovo look
del TG2 propone la "carrellata" delle notizie affrontate nel corso
dell'edizione,informa i telespettatori che,letteralmente,è
"Nuovamente assediata la Basilica di Betlemme".
Sarebbe irragionevole pretendere una spiegazione dettagliata ancor prima che
il servizio parta, tuttavia l'uso dell'aggettivo "assediata", preceduto
dall'avverbio "nuovamente", può dar luogo ad una ennesima strumentalizzazione
propagandistica dei fatti mediorientali in chiave anti-israeliana: è noto a
tutti come lo scorso aprile la Basilica della Natività, a Betlemme, fu invasa
ed occupata per ben 39 giorni di seguito da oltre 100 terroristi palestinesi
armati sino ai denti, che la trasformarono in un sozzo bivacco per manipoli
(nella più antica chiesa cristiana del mondo, giunsero a "minare" con
l'esplosivo persino le statue sacre).
Successivamente,parte il servizio, concluso dal commento in diretta di Marc
Innaro, numero 2 dell'ufficio di corrispondenza RAI in Medio Oriente: per
quasi metà della sua durata, esso ci informa come "fonti palestinesi"
attribuiscano all'esercito popolare di difesa d'Israele (Tzahal) la
responsabilità della morte di un funzionario ONU, rimasto ucciso questa
mattina durante una violenta sparatoria tra soldati e miliziani
palestinesi, dal momento che il proiettile assassino sarebbe del tipo
cosiddetto "a frammentazione", ufficialmente in dotazione ai soli militari
dello Stato ebraico.
Da notare come neppure un istante od una parola siano stati dedicati a
proporre ai milioni di ignari telespettatori un'altra versione dei
fatti, questa volta di parte israeliana: il giornalista si è limitato a citare
diffusamente la tesi palestinese.Se avesse citato anche la versione israeliana si sarebbe capito come era andata e il perchè.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta ad inviare la propria opinione alla redazione del Tg 2. Cliccando sul link sottostante si aprirà un' e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
inforaidue@rai.it