Diversi giornali del 14 ottobre 2008 dedicano un articolo delle pagine culturali alla lezione di congedo dall'insegnamento universitario di Gianni Vattimo.
La STAMPA pubblica uno stralcio della lezione, mentre la REPUBBLICA affida ad Alessandro Baricco il compito di tracciare un profilo del filosofo torinese.
Vengono citati i maestri di Vattimo (Pareyson e Gadamer) e gli autori che ha studiato e insegnato, da Nietzsche ad Heidegger.
Peccato che nessuno abbia ricordato l'influenza che negli ultimi anni ha avuto su Vattimo un altro libro: il falso antisemita "I Protocolli del Savi Anziani di Sion", che durante le polemiche circa l'invito a Israele come ospite d'onore alla Fiera del libro di Torino, il filosofo dichiarò di aver rivalutato.
http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/fieradellibro/200805articoli/6792girata.asp
Per inviare una e-mail alla redazione de La Stampa e de La Repubblica cliccare sul link sottostante