Ma ricordare cosa fu la Shoah, e la sua specificità, è doveroso
a proposito di un'infelice polemica di Filippo Di Giacomo
Testata: La Stampa
Data: 24/10/2007
Pagina: 0
Autore: Filippo Di Giacomo
Titolo: Il coraggio di Erode

A parlare dei cristiani uccisi nei Lager nazisti e nei gulag sovietici si rischia il reato di lesa maestà contro i detentori del primato della memoria

Scrive Filippo Di Giacomo sulla STAMPA del 24 ottobre 2007.
I "detentori del primato della memoria", naturalmente non esistono. E parlare dei cristiani uccisi nei Lager nazisti e nei gulag sovietici è giusto e doveroso.
Ma giusto è doveroso è anche ricordare la specificità del programma di completo annientamento del popolo ebraico messo in atto dai nazisti.

Per inviare una e-mail alla redazione della Stampa cliccare sul link sottostante
 

lettere@lastampa.it