I pro e i contro del terrore per l'islam
dibattuti sul sito diretto da Hamza Roberto Piccardo
Testata:
Data: 29/07/2007
Pagina: 1
Autore: Jafar Sohaybi
Titolo: intervento
segnaliamo l'articolo di Jafar Sohaybi (si tratta di uno pseudonimo)presente all'URL: http://www.islam-online.it/jafar.htm, in questo articolo si sostiene tra l'altro:
"Se dunque in determinate circostanze il jihad può legittimamente essere uno sforzo bellico, non si vede perché la strategia della violenza debba essere definita "non islamica". Sul fatto che sia inopportuna e perdente si può avere ovviamente diversità di opinioni, ma la storia - anche quella contemporanea - sembra offrire l'indicazione opposta. La liberazione dell'Afghanistan, del Libano meridionale, di Gaza non sono passate attraverso metodi non violenti". Inoltre: "mai abbiamo sentito alcun sapiente, di qualunque scuola di pensiero, sostenere che "nell'era contemporanea, per un musulmano, non ci sono le condizioni per il ricorso legale, in senso sharaitico, alla violenza".
Un'aperta apologia della violenza e del terrorismo.
Per inviare una e-mail alla redazione di islam-online.it cliccare sul link sottostante
alhikma@uno.it.