Agli hezbollah credono sempre
i giornalisti della prima agenzia stampa italiana
Testata: ANSA
Data: 25/06/2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: Libano: ordigno contro Onu, morti 6 spagnoli
Dal lancio ANSA sull'attentato all'Unifil

Una dura condanna è subito giunta dal movimento sciita Hezbollah, protagonista dei 34 giorni della guerra del luglio- agosto 2006 con Israele e che deve il suo controllo del sud del Libano a una presenza ramificata che non è tuttavia riuscita a scongiurare l'odierna esplosione alle sorgenti di Dardara.

Dunque si dà per scontato che le dichiarazioni di estraneità da parte di  Hezbollah siano veritiere, e persino che il gruppo terroristico abbia tentato di "scongiurare l'odierna esplosione alle sorgenti di Dardara"

Un'esplosione "sospetta", ha affermato Hezbollah in un comunicato."Quest'attacco danneggia la gente del sud e tutto il Libano e alimenta l'insicurezza e l'instabilità", ha aggiunto il movimento sciita appoggiato da Siria e Iran....

"movimento sciita appoggiato da Iran e Siria", bell'eufemismo per i terroristi di Hezbollah

Per inviare una e-mail alla redazione di Ansa
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_156533138.html

Per inviare una e-mail alla redazione di Ansa cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Ansa redazione.internet@ansa.it