L'educazione all'odio dei bambini palestinesi ? Colpa del'"embargo"
la disinformazione della trasmissione di Corradino Mineo
Testata: Rai 3
Data: 25/03/2007
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: Notizie da Israele e Anp
Sabato 24 febbraio 2007 alle 7,30, durante la trasmissione di Rai 3 condotta da Corradino Mineo, "Il Caffè" sono stati mandati in onda: un video di soldati israeliani che picchiavano i palestinesi , specificando che la magistratura israeliana stava gia' indagando e che i soldati sarebbero stati puniti e
uno spezzone del video ormai noto dell'intervista ai figli della terrorista suicida. Una giornalista arabo-israeliana ha commentato successivamente che la strumentalizzazione dei bambini e l'educazione all'odio è la conseguenza dell'embargo. E invece noto che in realtà i fondi all'Autorità palestinese sono addirittura aumentati dopo la vittoria elettorale di Hamas. E l'incitamento al terrore esisteva molto prima del blocco dei finanziamenti ai governo degli islamisti palestinesi.
E' stato poi intervistato Mustafa Barghouti a cui è stato chiesto conto del video e dell'educazione ai minori.
La risposta è stata puramente propagandistica: Israele è stato definito uno Stato di apartheid, citando il libro di Carter.
Barghouti si è diffuso sulla durezza delle imposizioni israeliane, della difficoltà dei passaggi attraverso i check points, senza affrontare il nodo del terrorismo
Alla fine Mineo ha definito Barghouti un uomo moderato e l'intervista un'"invocazione alla pace".
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Rai 3
ruffini@rai.it