Un lancio ANSA datato 2007-03-16 ,11:17 nel quale vengono unite arbitrariamente la notizia di una violenza interpalestinese e quella di un'inchiesta su un presunto abuso dell'esercito israeliano.
L'effetto è di bilanciare la riprovazione per i palestinesi con quella per Israele.
Non solo. L'effetto della titolazione è ancora peggiore. Decisive omissioni fanno sì che facilmente entrambi i fatti vengano attribuiti a Israele, moltiplicando l'effetto negativo.
Dal titolo: "MO: Gaza, ucciso agente intelligence" non è chiaro da chi . Sono stati terroristi, che nel testo del lancio diventano "miliziani".
Dal sottotitolo "Tsahal indaga su ricorso a 'scudi umani' a Nablus" non è chiaro che l'oggetto dell'indagine è precisamente se soldati israeliani siano ricorsi a scudi umani.
Nemmeno il testo, su questo, è chiarificatore.
Ecco l'articolo:
(ANSA)-GAZA,16 MAR- Un agente dell'intelligence militare palestinese e' stato ucciso e un suo compagno e' stato ferito in modo grave da miliziani oggi a sud di Gaza.I miliziani hanno costretto i due agenti a scendere dalla loro auto e gli hanno sparato a distanza ravvicinata. Intanto la magistratura militare ha aperto un'inchiesta sul ricorso a 'scudi umani' palestinesi da parte di soldati israeliani due settimane fa a Nablus. Secondo la 'pratica del vicino' avrebbero costretto civili a bussare alle porte di estremisti.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Ansa