La BBC ha realizzato un sondaggio che sembra un doppione di quello dell'Unione europea su quale stato fosse il maggiore pericolo per la pace, promosso da Romano Prodi. Un sondaggio che era costruito per ottenere la risposta "Israele": il conflitto israelo-palestinese è quello più seguito dai media, è facile immaginare che l'opinione pubblica associ "Israele" alla "guerra".
Anche se, di fatto, lo Stato ebraico è la vittima di un'aggressione
Ora, chiedendo agli intervistati quali stati hanno "un'influenza negativa" e quali una positiva sul mondo, è emerso che Stati Uniti, Iran e Israele sarebbero i paesi più malvisti.
Ecco il link all'articolo apparso sul sito della BBC
http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/6421597.stm
L'UNITA' che pubblica la notizia, sottolinea il commento della BBC su Israele: «da molto tempo suscita aspre reazioni internazionali e l'anno scorso è stata coinvolta nella controversa guerra in Libano».
Dovere dell'informazione sarebbe però spiegare che le "aspre reazioni internazionali" suscitate da Israele sono causate dall'odio per esssa e dalla volontà di distruggerla. E che Israele è stata coinvolta nella guerra del Libano da un'aggressione di Hezbollah.
Il contrario di ciò che troppo spesso ha fatto l' UNITA', al pari della BBC.
Spargono veleno su Israele, poi fanno sondaggi per scoprire che è malvista e li usano per confermare i loro attacchi... Se questo è giornalismo...
Ecco il testo:
LONDRA Israele, Iran e Stati Uniti sono i paesi più malvisti del pianeta. Lo segnala un sondaggio commissionato dalla Bbc. L'inchiesta ha coinvolto 28mila persone in 27 nazioni, alle quali è stata proposta una lista di una decina di Paesi più l'Unione Europea ed è stato chiesto se avevano un'influenza positiva o negativa. Dal sondaggio risulta infatti che il 56% degli intervistati ha un’opinione negativa dello stato ebraico mentre soltanto il 17% lo vede di buon occhio.
L'Iran è stato invece bocciato dal 54% degli intervistati e gli Stati Uniti dal 51%. Viene poi la Corea del nord, che ha suscitato l'ostilità del 48% delle persone sondate. Suscitano invece molta simpatia il Canada e il Giappone (54% di giudizi favorevoli), l'Unione europea (53%), la Francia (50%) e la Gran Bretagna (45%). La Cina è risultata ben vista dal 42% degli intervistati, l'India dal 37% e la Russia dal 28%.
Secondo la Bbc l'esito del sondaggio non stupisce: Israele «da molto tempo suscita aspre reazioni internazionali e l'anno scorso è stata coinvolta nella controversa guerra in Libano». Iran e Corea del nord non godono i favori della gente perchè «sono entrambi al centro di dispute internazionale sui loro progetti nucleari».
Gli Stati Uniti sono stati addirittura votati nei mesi scorsi da un analogo sondaggio come la principale minaccia per la pace del pianeta. Canada, Giappone ed Europa sembrano al contrario incontrare il plauso generale «perchè hanno mantenuto un basso profilo nei più recenti conflitti».
Particolare interessante: l'Europa riporta ottimi voti un pò ovunque con l'eccezione della Turchia (palesemente e profondamente delusa dalle difficoltà di entrare nell'Ue) e di alcuni paesi mediorientali.
A gennaio in un altro sondaggio della Bbc, emergeva che l’immagine degli Stati Uniti nel mondo si è deteriorata nell’anno passato a causa soprattutto di questioni quali l'Iraq, i prigionieri di Guantanamo e la politica contro il terrorismo, secondo un sondaggio del World Service della Bbc.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione dell'Unità