Ignorate le motivazioni del rifiuto israeliano del piano franco-italo-spagnolo
sul quotidiano gratuito
Testata: Metro
Data: 23/11/2006
Pagina: 3
Autore: la redazione
Titolo: Olmert alla Ue: serve cautela
A pag. 3 di Metro del 22 novembre 2006 la redazione firma un articolo dal titolo: "Olmert alla Ue: serve cautela"
 
PER IL PREMIER israeliano Olmert l'iniziativa europea per rilanciare il processo di pace in Medio Oriente è "un fattore di disturbo". Secondo Olmert, nei colloqui sulla sospensione dele ostilità tra Israele e Palestina "sono stati compiuti buoni progressi".

E' importante comprendere la posizione del governo israeliano. Esiste una Road  Map, che chiede come passo preliminare una decisa azione dell'Autorità palestinese contro il terrorismo.
L'inziativa franco-italo.spagnola, ipotizzando un differente percorso negoziale, di fatto legittima l'inazione nei confronti della violenza

 Ieri il premier italiano Prodi aveva rilanciato l'abbozzo di iniziativa di Francia, Italia e Spagna affermando che si sta lavorando al coinvolgimento di Germania e Gran Bretagna.
Ieri però ci sono stati diversi nuovi episodi di violenza. Un ex ministro di al-Fatah è stato gambizzato nei pressi della sua abitazione a Gaza.
Nuovi razzi palestinesi sono piovuti sul Neghev israeliano uccidendo una persona.
Un'incursione israeliana a Gaza ha provocato la morte di due persone, tra cui una donna di 70 anni.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Metro
lettere@metroitaly.it