La reazione senza l'azione
titoli scorretti sulla stampa italiana
Testata:
Data: 13/07/2006
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: titolazioni

"In Libano le truppe di Israele", titola la REPUBBLICA del 13 luglio 2006 in prima pagina.

"Israele all'attacco, truppe in Libano", La STAMPA, sempre in prima.

Due titoli che non menzionano l'antefatto delle operazioni israeliane, la cui conoscenza è indispensabile per capire cosa stia avvenendo.

Che fosse possibile fornire tutte le informazioni necessarie in un'unica sintetica frase è reso evidente dal titolo di prima del CORRIERE della SERA: "Soldati rapiti, Israele entra in Libano"e dal quello del SOLE 24 ORE: "Truppe israeliane in Libano dopo l'attacco di Hezbollah".

Particolarmente confuso e fuorviante, crediamo involontariamente, il titolo a pagina 5 di AVVENIRE  : "Israele entra in Libano. Atto di guerra".
E' Olmert che ha definito "atto di guerra" l'attacco di Hezbollah. Ma qui non si capisce chi abbia pronunciato la frase, che per giunta sembra riferita all'ingresso di Israele in Libano.

Vago il titolo in prima pagina del MESSAGGERO: "sraele- Libano, esplode il conflitto"(perché? per opera di chi?)

Sabglaito anche il titolo del GIORNO: "Venti di guerra. Israele attacca il Libano"

Il CORRIERE, di cui abbiamo ricordato il buon titolo in prima, ne ha uno all'interno che contiene un errore di fatto. "Olmert: riporteremo il Libano indietro di vent'anni".
La frase, come si evince dal corretto articolo di Davide Frattini, non è di Omert ma di "un comandante di Tsahal"

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione de La Repubblica , La Stampa, Avvenire , Il Messaggero, Il Giorno e il Corriere della Sera 

rubrica.lettere@repubblica.it ; lettere@lastampa.it ; lettere@avvenire.it ; prioritaria@ilmessaggero.it ; andrea.brusa@quotidiano.net ; lettere@corriere.it