Quando recensire un film diventa atto di propaganda
la fa
Testata:
Data: 04/07/2006
Pagina: 63
Autore: la redazione
Titolo: Film Il Muro

FILM TV, settimanale di cinema, pubblica nel n°26 a pag.63, la seguente trama del film "Il muro" in onda su Sky autore alle 23,40 di lunedì 3 luglio 2006:

Un documentario sul muro che il governo di Tel Aviv sta costruendo dal novembre del 2003 per dividere israeliani e palestinesi. Lungo 500 km. ha lo scopo di "evitare atti di terrorismo e furti nello stato di Israele" ma è il segno dell'isolamento e dell'impossibilità di comunicare tra le culture. Con l'azzeccata scelta di una sorta di formato panoramico, Simone Bitton all'inizio inquadra il muro frontalmente, facendolo sembrare invalicabile. poi lievemente dall'alto,in grandangolo,non più così invincibile. Finchè, nell'ultima sobria immagine, diventa quasi speculare al Muro del pianto. Un'appassionante lezione di stile.

Il film sarà anche una lezione di stile, non vogliamo emettere giudizi estetici. Ma la recensione estetica non lo è. E' politica, contiene già un giudizio di condanna, contro Israele, prende posizione e mistifica le ragioni per le quali la barriera difensiva è stata costruita. FILM TV non ha e-mail, ma un fax:

02-36578748  oppure  02-36578749   ai quali inviare decise lettere di protesta.