Un ministro di Hamas in Italia ?
forse l'invito da un "forum antimperialista"
Testata: Corriere della Sera
Data: 12/05/2006
Pagina: 19
Autore: un giornalista
Titolo: Un ministro di Hamas potrebbe visitare l'Italia

Una notizia inquietante dal CORRIERE della SERA di vnerdì 12 maggio 2006:

ROMA — Un ministro di Hamas si aggira per l'Europa, e in teoria potrebbe tentare di entrare anche in Italia. Si tratta di Atef Ibrahim Edwan, membro del governo palestinese con delega per i Rifugiati. È arrivato in Svezia sabato scorso grazie a un visto «Schengen», ottenuto senza specificare la sua qualità di dirigente del movimento fondamentalista islamico, gruppo che ha vinto le elezioni in Palestina ed è catalogato nella liste delle organizzazioni considerate terroristiche dall'Unione europea.
«Visiterò altri quattro Paesi», ha dichiarato martedì l'ingombrante ospite. «Paesi che mi hanno invitato in modo non ufficiale», ha aggiunto senza indicarne i nomi. In Italia, a quanto pare, un invito potrebbe esser partito da un forum antimperialista. Per questo arrivo, che causerebbe imbarazzo, alla Farnesina non sono previsti incontri con rappresentanti italiani di governo, né dell'entrante né dell'uscente. È chiaro che ogni ospitalità di Stato causerebbe proteste di Israele, e sarebbe in contrasto con la linea dell'Unione europea.
Romano Prodi ha ricevuto dopo la sua vittoria elettorale una telefonata di congratulazioni del premier palestinese Ismail Haniyeh. Quel colloquio ha lasciato nei piani alti dell'Ulivo la sensazione che Hamas stia cercando di aprire un varco nel cordone diplomatico. Dopo aver risposto al telefono, Prodi non ha voluto bruciare le tappe di eventuali cambi di linea europei. Edwan voleva andare ieri alla seduta di una commissione dell'Assemblea parlamentare mediterranea a Bruxelles, i promotori hanno sostenuto di non averlo chiamato. L'Austria anche non lo gradirebbe.
In Svezia il ministro era a Malmö per un convegno sui rifugiati, poi è passato a Stoccolma. L'ufficio palestinese in Norvegia sostiene che arriverebbe a Oslo stasera. Fino al 16 maggio, data di scadenza del visto, anche la Farnesina è sul chi vive.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera

lettere@corriere.it