I media, e l’Unità tra questi, sono soliti non contestualizzare le azioni militari israeliane antiterrorismo, anche se gli eventi che le rendono indispensabili sono avvenuti pochi giorni o ore prima della risposta israeliana stessa. Allo stesso modo si sente parlare di guerre combattute da Israele e di occupazione senza che si spieghi da cosa siano scaturite. Un esempio su tutti: l’invasione del Libano nel 1982. Tanto si è scritto su questo evento storico in questi giorni di malattia del premier israeliano Sharon; nulla si è letto, però, sugli attacchi, precedenti all’invasione, che i terroristi palestinesi sferravano dal Libano contro Israele, né tantomeno delle vessazioni a cui era sottoposta la popolazione libanese da parte delle stesse milizie terroriste. Ma Sabra e Shatila nessuno, giustamente, ha dimenticato di menzionarla. Ma cosa accade se, per introdurre la cronaca sugli incidenti di questi giorni ad Hebron tra polizia israeliana e alcuni coloni estremisti, si ricordano gli avvenimenti più importanti nella recente storia di questa città e tra questi il pogrom che portò all’uccisione di decine di ebrei? Succede che pur di sminuire, di relativizzare, in qualche modo di dare una giustificazione a tale pogrom si tirano in ballo eventi totalmente scollegati da esso, con palese intento propagandistico. Tanto più se si pensa che il massacro di Der Yassin è avvenuto quasi 20 anni dopo il pogrom di Hebron, di conseguenza il primo non può essere la scintilla che ha innescato il secondo come un lettore disattento potrebbe credere. Tutto questo su l’Unità online a cura di M.D. (Maurizio Debanne). Il passaggio in questione è questo:
Parte degli edifici del mercato di Hebron erano di proprietà di ebrei fino al 1929, quando gli ebrei della città vennero massacrati durante una rivolta araba. Lo stesso massacro lo subirono famiglie palestinesi in altre aree di Israele, per mano degli estremisti come la "Banda Stern" e l'eccidio a Deir Yassin, un villaggio palestinese vicino a Gerusalemme. Questo l’articolo completo: http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=46845
Per scrivere alla redazione dell'Unità cliccare sul link sottostante
lettere@unita.it