Una trasmissione mefitica
Rai3 mondo in onda alle 7 di mattina
Testata: Rai 3
Data: 23/09/2005
Pagina: 1
Autore: Ezio Pasero
Titolo: Notizie dal mondo
Tutte le mattine va in onda su Rai3 alle ore 7 la trasmissione Raitre Mondo. Dura 15 minuti, poi va in onda Prima Pagina. Se quest'ultima cerca di darsi un'aria bipartisan, inviatando a commentare i giornali anche giornalisti non di stretta osservanza "de sinistra", Raitre Mondo sembra un bollettino noglobal. Il che sucita in noi le seguenti osservazioni:
1) Qualità della trasmissione: incredibilmente bassa. La settimana scorsa a commentare i media stranieri c'era un certo Desiderio (ne abbiamo dimenticato il primo nome)il quale, oltre ad avere insormontabili problemi con la lingua italiana, aveva un modo di parlare che ci ricordava l'Alberto Sordi dei "compagnucci della parrocchietta". L'effetto era sì esilarante, ma non essendo Sordi, il risultato era solo mortificante. Evitiamo di entrare nei contenuti,i quali, essendo sovrabbondanti di "appunto" "ecco" "voglio dire" "come dire" "hem", sono rimasti un elenco di parole senza senso alcuno.
2) questa settimana al microfono c'è Ezio Pasero, del Messaggero, perfettamente in linea con l'ideologia che guida la trasmissione. Sembra che al mondo di Rai3 esistano solo al Jazeera, il Guardian, l'Indipendent, altri media arabi. Altri media occidentali, tra i quali la BBC, citati solo quando criticano la politica americana o israeliana. La Cisgiordania è già diventata Stato di Palestina, Hamas invece di essere un movimento terrorista (così definito anche dall'Unione Europea) è una "organizzzione fondamentalista", i terroristi sono narturalmente dei militanti. Rai3 mondo è a tutti gli effetti la sezione italiana di al Jazeera, il megafono dell'informazione a senso unico. Se uno vuol sapere non cosa accade nel mondo ma come la vedono i media della sinistra-noglobal-islamista accenda Rai3 ogni mattina alle 7 e sarà servito. Per la disintossicazione successiva uscire al più presto di casa, leggere su qualche quotidiano le pagine di politica internazionale, e riacquistare l'equilibrio perduto.
Nel frattempo, ascoltare Rai3 mondo e poi scrivere la propria opinione alla e-mail sottostante:

mondo3@rai.it