Abu Mazen non chiama le cose con il loro nome, chi ne riferisce le parole neanche
e rende difficile giudicare
Testata:
Data: 14/04/2005
Pagina: 9
Autore: la redazione
Titolo: Israele sbaglia a criticare l'Anp
LA STAMPA di giovedì 14 aprile 2005 pubblica un breve trafiletto ripreso dall'ANSA in cui riferisce di un comunicato del presidente palestinese Abu Mazen che respinge le critiche di Israele all'Anp per il mancato disarmo dei gruppi terroristici.
Il fatto che questi ultimi siano definiti dall'autore dell'articolo "gruppi armati" rende difficile per il lettore non informato sulla reale natura di tali formazioni giudicare della fondatezza o infondatezza delle tesi di Abu Mazen.

Inoltre sarebbe stato opportuno ricordare gli episodi di violenza da parte palestinese (attentati riusciti e falliti, colpi di mortaio e spari di razzi qassam contro i centri abitati) che hanno costellato il periodo di tregua.
Infine, a proposito delle rimostranze palestinesi, è opportuno ricordare che nelle città della Cisgiordania da cui Israele si è già ritirata l'Anp ha lasciato indisturbati i terroristi e che la controversia sui detenuti verte su coloro che si sono macchiati le mani di sangue.

Ecco il testo:

Il presidente palestinese Abu Mazen ha respinto le critiche di passività nei confronti dei gruppi armati palestinesi che il premier israeliano Ariel Sharon gli ha rivolto durante il suo viaggio negli Stati Uniti. Secondo Sharon il fatto che l'Autorità nazionale palestinese non abbia finora disarmato tali gruppi ritarda il ritorno alla Road Map, l'itinerario di pace tracciato dal Quartetto (Usa, Ue, Russia e Onu). In un duro comunicato ufficiale si afferma che «il presidente Abbas esprime stupore e sorpresa davanti alla campagna lanciata contro l'Anp». Nel comunicato è Israele invece che viene accusato di ostacolare il processo di pace ritardando il promesso ritiro dalla città palestinesi e la liberazione di detenuti palestinesi. (ANSA)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa e Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
lettere@lastampa.it ; redazione.internet@ansa.it