Per la stampa iraniana Giovanni Paolo II era "compromesso" con il sionismo e gli ebrei
rilanciate anche accuse antisemite
Testata:
Data: 04/04/2005
Pagina: 1
Autore: la redazione - Michele Giorgio
Titolo: Papa stampa iraniana critica per rapporti con ebrei
Un lancio AGI:AGI/AFP - Teheran, 4 apr. - In Iran la stampa conservatrice
ha criticato Giovanni Paolo II per i suoi tentativi di
riconciliazione con gli ebrei, sostenendo che Israele deve
essere visto come un nemico della chiesa e non solo della
repubblica islamica. "Non solo il Papa non condanno' mai i
crimini del regime sionista nei territori, ne ha ufficialmente
riconosciuto l'esistenza", ha scritto lo "Jomhuri Islami". Il
giornale sostiene inoltre che la diffusione dell'Islam era
stata "una costante preoccupazione" per un Papa "compromesso
con il regime sionista". Un ricordo in chiaroscuro del
Pontefice dall'Hamshahri, altro foglio vicino ai falchi di
Teheran, il quale afferma che Giovanni Paolo II "cedette alle
pressioni ella lobby ebraica" nonostante "le responsabilita'
degli ebrei nell'uccisione di Gesu'". Tuttavia si ricorda anche
che seppe recuperare il rapporto con i musulmani quando divenne
"l'unico leader cristiano ad essere entrato in una moschea e a
baciare il Corano" e che dopo l'11 settembre si oppose a chi
"voleva una crociata per combattere il terrorismo". (AGI)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Agi. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
Invitiamo poi a prendere spunto da questa notizia per scrivere ai giornali di riferimento. Se ne possono trovare gli indirizzi e-mail nella sezione "Media" redazione@agi.it